#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 19:24
19.9 C
Napoli

Festival della Cittadinanza e Costituzione, il II Circolo didattico di Scafati è stato attivo protagonista

facebook
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’idea progettuale di tale iniziativa, il cui fautore è stato il dottor Maresca Giuseppe, è nata dalla consapevolezza che formare le nuove generazioni su tematiche di grande attualità del mondo contemporaneo, sollecitando la presa di coscienza e la crescita di responsabilità come l’educazione alla pace, alla cittadinanza attiva e alla legalità, rappresenta una priorità nello scenario delle opportunità per la formazione della persona e del cittadino. Il progetto, che ha visto protagonisti gli alunni delle classi quinte del Secondo Circolo didattico di Scafati e della Scuola dell’infanzia di via della Resistenza è stato coordinato dalle insegnanti referenti Gallicchio Anna Maria e Rapacciuolo Rosa. Merito della realizzazione è delle insegnanti Mortoro Antonietta, Vitiello Filomena, Bavarone Maria Rosaria, Stanzione Maria, Solito angela, Malafronte, Tufano Floriana e Bonaiuto Anna per la scuola primaria. Per la scuola dell’infanzia si sono adoperate le insegnanti Alfano Anna, Sbreglia Cira, De Quattro Maria Rosaria, Garofalo Annarita, Russo Cristina, D’Ambrosio Maria Rita e Martinello Rosa
. Moomento inaugurale della manifestazione é stato presso la chiesa di Santa Maria delle Grazie, al quale con un corteo, hanno partecipato alunni, genitori, docenti e la fanfara dei bersaglieri di Cava dei Tirreni. Il suddetto corteo è giunto alla fabbrica Defiap. Un ringraziamento va, quindi, al titolare, il signor Pisacane, che con generosità e disponibilità ha ospitato la manifestazione che ha preso il via con il coro dei bambini dell’infanzia. Gli alunni delle classi quinte si sono poi cimentati in canti e balli tra gli applausi e la commozione di tutti i partecipanti. Filo conduttore della manifestazione è stata l’esibizione della Fanfara dei Bersaglieri che tanto ha emozionato i presenti, risvegliando in ognuno di noi lo spirito patriottico. A conclusione della manifestazione, a testimonianza del percorso svolto, gli alunni delle classi quinte del plesso Ferdinando II di Borbone si sono aggiudicati il primo premio.
Alla manifestazione sono intervenute personalità che hanno fatto parte della giuria. Un plauso va al Professor Dottor Tarro Giulio , dottoressa Mancusi Lucia, dottoressa Pisacane Patrizia, dottor D’Agostino, dottor di Casola Domenico, dottoressa Mancusi Lucia ed il dottor Gallicchio Angelo. Un ringraziamento va al Consiglio Regionale della Campania, nella persona del Presidente dottoressa D’Amelio Rosetta, ai Club Lions di Pompei Host, di Nocera ed Agro e di Morra de Sanctis Alta Irpinia ,l’Associazione ” Insieme per fare meglio” e la Parrocchia e oratorio di Santa Maria delle Grazie. I ringraziamenti al dirigente scolastico dott Puricelli Guerra Diego che ha consentito lo svolgersi di tale progetto e manifestazione, partecipando con entusiasmo ed impegno e un grazie alle insegnanti coinvolte per la disponibilità e la fattiva collaborazione.
Ins.Referente Anna Maria Gallicchio.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2019 - 15:47

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento