#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 07:51
12.6 C
Napoli

Federico Salvatore canta Gli Squallor

facebook
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia
Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di...
Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima...
Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò...
Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante
Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare
Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal...
Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave...
Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni....
Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani....

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ sicuramente azz…ardoso reinterpretare le canzoni degli Squallor incise nella memoria collettiva dall’indimenticabile voce napoletana di Totò Savio. Fonte d’ispirazione delle mie prime composizioni che, apparentemente volgari, hanno decretato il mio successo in televisione, oggi, all’alba dei miei venerandi 60 anni, ho appagato il capriccio di rendere omaggio al primo gruppo rock demenziale e all’unica ghost band d’Italia mai apparsa in pubblico.
Totò Savio, Daniele Pace, Giancarlo Bigazzi e Alfredo Cerruti, in arte Gli Squallor, sono stati la colonna sonora della mia gioventù: “Quando gli Squallor cantavo al liceo, con la chitarra sui miei blue jeans, quanti rapporti e note mi beccai, ma per la prima volta io m’innamorai!”
Censurati da tutte le radio, in 25 anni di carriera, con 14 album in studio e 21 raccolte, dal 1973 al 1994, gli Squallor hanno rappresentato una miscela di satira, critica alla società, irriverenza, non-sense e turpiloquio allo stato puro.
Io ho avuto la fortuna e il privilegio di frequentarli dal 1995 al ’98. Giancarlo Bigazzi è stato il produttore discografico dei miei tre album … Azz,  Il mago di Azz e Il coyote interrotto. Ho accettato più di un consiglio artistico da Alfredo Cerruti e, quando nel ’96, Totò Savio mi propose di cantare in un eventuale nuovo progetto degli Squallor, Bigazzi, per la mia partecipazione al festival di Sanremo, non appoggiò l’idea. (Ahimè! Ahimè! Ahimè!)
Rimpianti e rammarichi a parte, le canzoni riproposte (a modo mio) e scelte con l’intento di un successivo live teatrale, sono tratte dai seguenti album degli Squallor:
Cornutone da Mutando del 1981 – Telefona da Scoraggiando del 1982 – ’O tiempo se ne va da Arrapaho del 1983 – ’O ricuttaro ’nnammurato e Va’ fanculo cu chi vuò tu da Uccelli d’Italia del 1984 – Jammucenne da Tocca l’albicocca del 1985 – ’O camionista e E’ a murì Carmela da Manzo del 1986 – Na sera ’e maggio, n’addore ’e rose da Cielo duro del 1988.
Di evidente ispirazione Squalloriana gli altri sei brani che completano il progetto:
Chiove, rivisitata e già pubblicata nell’album Incidente al Vomero del 1990; Gli Squallor e Yes tratte da L’Azz ’e bastone del 2000, mentre Cesso blues, Palle a lutto, e ’A livella int’’a sajttella, sono tre inediti D.O.C…casione.
Hanno decisamente valorizzato questo mio nostalgico divertissement:
gli arrangiamenti e le chitarre di Pippo Seno, la batteria di Alfredo Golino, il basso di Roberto D’Aquino, le tastiere di Mauro Spenillo, i fiati di…….. , i cori di……., unitamente al coraggio di produrlo e realizzarlo di Espedito e Vincenzo Barrucci.
…E scusate se è poco!
Federico Salvatore


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2019 - 10:01


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento