#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
7.7 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Estorsione al titolare di un campo di calcetto per conto dei Casalesi: 7 ordinanze cautelari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella mattinata odierna, a Capua e presso la casa circondariale di Civitavecchia , i Carabinieri della Stazione di Santa Maria Capua Vetere hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su conforme richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia partenopea, nei confronti di sette persone (due in carcere, due agli arresti domiciliari, tre all’obbligo di dimora nel comune di residenza con contestuale obbligo di presentazione alla p.g.), gravemente indiziate a vario titolo dei reati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso in concorso ed associazione per delinquere finalizzata al contrabbando di tabacchi lavorati esteri
Il provvedimento cautelare costituisce l’esito di un’articolata attività investigativa coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e condotta dal predetto Reparto dell’Arma dall’ottobre del 2018 al marzo del 2019.
In particolare le indagini, svolte attraverso l’acquisizione delle dichiarazioni rese dalla persona offesa, l’analisi dei contenuti degli interrogatori resi da collaboratori di giustizia nonché mediante intercettazioni telefoniche, corroborate da attività di osservazione, perquisizione e sequestro, hanno consentito di:

  • accertare la realizzazione, da parte di due degli indagati, di un tentativo di estorsione, commesso con minaccia derivante dal riferimento all’organizzazione camorristica “clan dei casalesi, nei confronti del gestore di alcuni campi da calcetto, con annesso angolo bar, a cui era stato richiesto di rifornirsi di bevande, in via esclusiva, presso la società riconducibile a due dei correi;
  • riscontrare come i destinatari del provvedimento cautelare, ciascuno con specifici compiti, avessero costituito un’associazione per delinquere finalizzata al contrabbando di tabacchi lavorati esteri, operante in Napoli e Capua;
  • trarre in arresto, lo scorso 04 marzo, uno degli indagati per il reato di contrabbando di tabacchi lavorati esteri (art. 291 bis D.P.R. n. 43/1973), in quanto trovato in possesso di 140 stecche di sigarette, per un peso complessivo di 35 kg.;
  • appurare che tra il 12 febbraio ed il 5 marzo u.s., è stato realizzato il contrabbando di circa 95,600 kg. di sigarette, per un totale di 478 stecche.
    I contenuti delle intercettazioni captate, che hanno consentito di riscontrare l’attendibilità della persona offesa a seguito dell’attività estorsiva posta in essere da taluni degli indagati, ha altresì evidenziato le modalità con cui i destinatari dell’odierno provvedimento cautelare svolgevano l’attività di vendita di bibite all’ingrosso e quella inerente al contrabbando di tabacchi lavorati esteri.
    È stato infatti accertato che la richiesta di acquisto di TLE da parte del promotore e degli organizzatori dell’associazione avveniva tramite contatto sull’utenza telefonica in uso al fornitore il quale, previa intesa sul prezzo – che variava a seconda della marca dai 21 ai 28 euro a stecca -, approvvigionava il gruppo del quantitativo, di volta in volta, richiesto. Le sigarette, prive del marchio del monopolio di Stato, venivano poi vendute al dettaglio presso una vera e propria base logistica sita in Capua, luogo di residenza dei sodali.

Queste le persone destinatarie del provvedimento cautelare:

Indagati destinatari della misura cautelare della custodia in carcere

  1. DELLA VALLE Antonio, cl’ 70
  2. DELLA VALLE Giuseppe, cl’ 99

Indagati destinatari della misura degli arresti domiciliari

  1. ARGENTINO Ciro, cl’ 71
  2. QUINTAVALLE Domenico, cl’64

Indagati destinatari della misura dell’obbligo di dimora nel comune di residenza con contestuale obbligo di presentazione quotidiana alla p.g.

  1. D. V. C., cl’ 66
  2. D. V. V., cl’99
  3. A. A., cl’88

Articolo pubblicato il giorno 3 Giugno 2019 - 10:38



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento