Estate Lauretana 2019, alla scoperta di sapori e mestieri antichi nel borgo Fontenovella di Lauro

Condivid

Alle 20.30 di sabato 29 giugno, a Fontenovella di Lauro (AV), torna l’evento enogastronomico e folkloristico “C’era una volta al borgo, alla riscoperta di antichi mestieri e sapori”, giunto alla sua settima edizione. Dopo “Nobile: l’avventura polare” del 2 giugno, l’evento di Fontenovella è la seconda tappa del tour turistico lauretano.  Che si chiuderà ad Agosto, con la “Notte Bianca” e “Lumina in Castro”.
“C’era una volta il borgo” apre ufficialmente il calendario dell’Estate Lauretana, che a Luglio spazierà dal teatro alla musica. Un Festival delle arti, promosso dalla Pro Loco “Nuova Lauro” e conosciuto come “Mamm ‘e ll’Art” (terza edizione).
Il presidente della Pro Loco “Nuova Lauro” Francesco Mazzocca spiega l’importanza della sinergia tra realtà del territorio: “Abbiamo sentito l’esigenza di inserire e promuovere in un unico cartellone estivo tutti gli eventi dell’Estate Lauretana. Non solo quelli che riguardano in modo specifico la nostra Pro Loco e il Festival delle arti.  “C’era una volta il Borgo” dell’associazione “Fonte Nuova” di Tilde Schiavone è ormai un appuntamento fisso della nostra estate, ed insieme a “Lumina in Castro” organizzato dalla Pro Lauro, è uno degli eventi estivi di cui la nostra comunità può andare fiera”.
“C’era una volta il borgo”, organizzato dall’Associazione “Fonte Nova”, giunge alla sua settima edizione e si propone di ricreare atmosfere tipiche del villaggio contadino.
A partire dalle pietanze, preparate seguendo antiche ricette: polpette nel sugo, pane mbusso int’è fasule, parmigiana ‘e mulignane, carne di cinghiale, pizza a legna, il torrone fatto in casa, il caffè e i dolci della caffetteria “‘A Montagnola”, e molto altro.
Un’atmosfera immersiva, in cui la musica live della posteggia napoletana, interpretata dai Tamburini Castel Lauri, farà da colonna sonora ad un vero e proprio viaggio nel tempo. Ed ogni viaggio che si rispetti ha la sua guida, la cantastorie Flavia D’Aiello, chetrascinerà il pubblico in un mondo di fantasie e suggestioni.
Spazio anche ai ragazzi con il laboratorio “il borgo dei bimbi”, pensato per loro dall’ architetto Ortensia Bonavita. Previsto inoltre ilsocial contest “Al borgo scatta e vinci” il cui regolamento è pubblicato sui canali dedicati all’evento. “Anche se il format è lo stesso – racconta la presidente di “Fonte Nuova” Tilde Schiavone – cerchiamo ogni anno di raccontare nuove storie. Io personalmente ho un debole per ‘O pane mbusso int’e fasulle, una pietanza a dir poco commovente, che ti fa capire come la semplicità può essere sublime. Piatti così raccontano l’arte di arrangiarsi delle massaie di un tempo, le quali, con quel poco che avevano, cercavano con dedizione e cura di abbinare ingredienti poveri, rendendoli gustosi e nutrienti.” Immancabile il video delle nonne: “Anche quest’anno proporremo ‘lí cunti na vota’, il video racconto che raccoglie le testimonianze delle nostre nonne ormai trapassate. Testimonianze che possono insegnare tanto, soprattutto alle nuove generazioni”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2019 - 10:06

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49