#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

E’ online ‘La compagnia dell’indie’, la hit dell’estate del cantautore campano Marco Iantosca e del rapper veneto Hot Ice

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La compagnia dell’indie” è il pezzo dell’estate dell’insolito duo che unisce nord e sud, musica d’autore e rap: il cantautore campano Marco Iantosca e il rapper veneto Hot Ice.
Il brano è estremamente ironico e parla dell’incontro tra un cantautore e un rapper che, pur essendo molto diversi tra loro, si riscoprono come due volti della stessa medaglia. Infatti tra citazioni e sfottò, viene descritto lo scenario del panorama musicale indipendente di oggi, che offuscato da talent, sponsorizzazioni e Spotify sembra non avere vie d’uscita per nessuno. E’ proprio questa la “Compagnia dell’indie”. Un’irriverente fotografia, che riprende cavalli di battaglia, vecchi e nuovi, per smontare lo Star System musicale odierno, il tutto supportato da un sound fresco, dal sapore fortemente estivo. Differenti sono le chiavi di lettura del brano, che in primis rappresenta una metafora della realtà quotidiana, dove per noi, distratti dai social e dalle paure, “non è il tempo per decidere” e spesso si vive di Playlist e stereotipi, dimenticando il senso della realtà. L’insolita ed innovativa collaborazione artistica tra Marco Iantosca e Hot Ice nasce grazie all’incontro al “Trapani Pop Festival” del 2017, dove entrambi erano tra i 10 migliori artisti emergenti selezionati in tutta Italia. Al festival siciliano infatti, pur provenendo da mondi ed esperienze profondamente diverse, decidono di unire le forze ed espandere i propri orizzonti musicali. Sarà inizialmente “Controvento” ad ospitare Hot Ice e le sue barre, sia dal vivo che nella compilation del Trapani Pop. Successivamente il brano viene accompagnato anche da un videoclip girato a Dallas con la prestigiosa regia di Gugu E. Michaels. Dall’originalità e dalla freschezza della mescolanza tra i due generi e linguaggi musicali diversi, si sviluppa l’idea di scrivere ancora insieme e dar vita al progetto della “Compagnia dell’indie”. Una collaborazione che non si limita a questo singolo estivo: “La compagnia dell’indie”, infatti, fa da apripista all’album “Tra social e realtà”, prossimo lavoro discografico di Marco Iantosca, in uscita a inizio 2020, in cui la collaborazione tra il cantautore irpino ed il rapper veneto Hot Ice sarà riproposta. Ma tanti altri sono i musicisti coinvolti, attivamente e passivamente, nel singolo “La compagnia dell’indie”. Tra quelli “consapevoli” spiccano molte collaborazioni di prestigio: la batteria è suonata da Pasquale “Kandyman” Tomasetta, già batterista della rockband Malaparte, che con la sua esperienza è stato il perno di tutta la produzione; al basso, chitarre elettriche, tastiere ed arrangiamenti c’è Simone Vignola, cantautore e polistrumentista che recentemente ha impressionato anche a The Voice, nonché tra i migliori bassisti emergenti del panorama nazionale; ricordiamo inoltre che il singolo è stato registrato al “Sound Design” da Marco Ruggiero, che ha curato anche le tastiere, il missaggio e gli arrangiamenti, mentre il master è di Roberto Romano; ha collaborato anche Mario Barbati, autore ed arrangiatore che è stato di supporto in studio per tutta la durata delle registrazioni; infine lo stesso Marco Iantosca che, oltre ad essere autore e arrangiatore del brano, ha suonato anche le chitarre elettriche e quelle acustiche.

Marco Iantosca è un cantautore campano, precisamente irpino, classe ’82 che ama miscelare in un sound nostalgico e caratteristico influenze musicali diverse. Il suo primo progetto discografico “Nascosto dentro me”, “Trb Rec” del 2016, è un lavoro sviluppato attraverso linguaggi e dinamiche che variano dal pop/rock all’acustico e alla psichedelia. Un lavoro frutto di una ricerca sonora arricchita dall’esperienza live anche all’estero e in particolare in Venezuela e negli Stati Uniti. Nel febbraio 2018 viene distribuito il nuovo singolo dal titolo “Controvento” all’interno della compilation “Trapani Pop Festival”, che raccoglie i pezzi dei dieci artisti emergenti selezionati da tutta Italia. “Controvento” è anche il terzo videoclip ufficiale girato a Dallas, con la prima collaborazione e partecipazione del rapper Hot Ice, per la regia di Gugu E. Michaels. Sempre per Gugu Michaels, Marco Iantosca è a lavoro per la realizzazione della colonna sonora del film “The Marine Spirit”, che prossimamente sarà proiettato nelle sale americane. Hot Ice, al secolo Giacomo Visintin, è un giovane rapper veneto membro della crew hip hop “Brain Smokerz”. Classe 1991, Hot Ice ha maturato già un curriculum di tutto rispetto. E’ autore del brano “Diversamente giovani” inserito all’interno della colonna sonora curata da Giovanni Errera per il film “Niente di serio” con Claudia Cardinale, Gianmarco Tognazzi, Nunzia Schiano, proiettato al Festival di Cannes 2018. Nella sua carriera ha già condiviso il palco e aperto i concerti di artisti del calibro di Tormento, Rayden, Achille Lauro, Kiave, Inoki, Ensi, Lord Madness, Murubutu. Il rapper veneto vanta anche collaborazioni con Rayden, Raige, Mastafive in “Cuore Amore Determinazione” e con i Jalisse, vincitori del Festival di Sanremo nel 1997, nel brano “4 Marzo”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Giugno 2019 - 19:41

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento