#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Febbraio 2025 - 09:46
9.3 C
Napoli

Depistaggio nell’inchiesta Borsellino: indagati due ex pm pool strage

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Da mesi la Procura di Messina indaga sull’ultimo capitolo di uno dei più gravi depistaggi della storia del Paese: “l’inquinamento” delle indagini sulla strage di Via D’Amelio, i pentiti creati a tavolino, le false ricostruzioni dell’eccidio costato la vita al giudice Paolo Borsellino e agli agenti della scorta. Una verità di comodo, che ha portato a ingiuste condanne all’ergastolo, finora imputata solo ai poliziotti che condussero l’inchiesta, attualmente sotto processo a Caltanissetta. Oggi, oltre ai tre funzionari di polizia Mario Bo Fabrizio Mattei e Michele Ribaudo, nel registro degli indagati ci sono due magistrati: gli ex pm Annamaria Palma e Carmelo Petralia, prima in forza nel pool che indago’ sugli eccidi del ’92, oggi rispettivamente avvocato generale dello Stato a Palermo e procuratore aggiunto a Catania. E proprio il coinvolgimento di un magistrato in servizio alla Procura etnea ha fatto scattare la competenza dei colleghi messinesi. A Palma e Petralia viene contestato il reato di calunnia aggravata dall’avere favorito Cosa nostra, in concorso con i tre funzionari di polizia sotto processo. Avrebbero, ciascuno nei propri ruoli, costruito a tavolino falsi pentiti come Vincenzo Scarantino inducendoli a mentire e ad accusare della strage persone che sapevano innocenti. A entrambi i magistrati oggi e’ stato notificato l’avviso di accertamenti tecnici irripetibili. Stesso provvedimento è stato comunicato alle potenziali persone offese dal reato, condannati, proprio in virtù del depistaggio, per una strage mai commessa: Urso, La Mattina, Murana, Scotto, Gambino e Vernengo, che per le false accuse di pentiti imbeccati hanno trascorso 18 anni al carcere duro. Gli atti tecnici che i pm di Messina dovranno eseguire, e che non sono ripetibili, perché c’é il rischio che le prove vadano perdute, riguardano le cassette con le registrazioni delle conversazioni di Vincenzo Scarantino, il picciotto della Guadagna ascoltato mentre era sotto protezione, un periodo in cui, secondo una ipotesi accusatoria, sarebbe stato indotto, anche con la violenza, dal pool di poliziotti che indagava sull’attentato, a mentire. Del pool di investigatori, guidati dall’ex capo della Mobile di Palermo Arnaldo La Barbera, poi deceduto, facevano parte i poliziotti oggi finiti a giudizio. Le cassette sono molto datate, le intercettazioni risalgono ai primi anni ’90, e l’ascolto potrebbe deteriorarle: da qui la necessita’ che all’accertamento, mai eseguito prima, partecipino anche i consulenti degli indagati e delle persone offese. Scarantino, secondo l’accusa, sarebbe stato picchiato e minacciato perché desse la versione di comodo “pensata” dagli investigatori. E costretto a imparare a memoria le fandonie da ripetere durante gli interrogatori. Il falso pentito, protagonista di ritrattazioni clamorose, ha poi svelato le pressioni subite. Attribuendole, a seconda degli umori del momento, solo ai poliziotti o anche agli ex pm. La procura di Messina sta cercando di capire, impressa ardua visti gli anni trascorsi, chi ordì le trame che portarono al depistaggio e soprattutto quale ne fu il movente: la copertura di pezzi di Cosa nostra, poi effettivamente rimaste impunite, o la ricerca di un facile colpevole.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 11 Giugno 2019 - 22:11
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Meteo Napoli

Pubblicato il: 20/02/2025 09:46

Categoria: Meteo, Ultime Notizie

Oggi a Napoli, il cielo sarà prevalentemente molto nuvoloso o completamente coperto, creando un'atmosfera prevalentemente grigia e avvolgente. Tuttavia, si...

Continua a leggere
MeteoMar Napoli,  previsioni per oggi 31 Gennaio

Pubblicato il: 20/02/2025 09:46

Categoria: Meteo, Ultime Notizie

Il mare si presenta con uno stato variabile nel corso della giornata, alternando momenti di calma a fasi più mosse....

Continua a leggere


Pubblicato il: 20/02/2025 09:36

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Caserta, Flash News, Ultime Notizie

Era una villetta di Castel Volturno il centro di smistamento della droga per i clan della camorra di Napoli e...

Continua a leggere


Pubblicato il: 20/02/2025 09:07

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Flash News, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

A capo dell’organizzazione criminale del delivery della droga c’erano Raffaele Giugliano, 30 anni, residente nella frazione Piazzolla di Nola, affiancato...

Continua a leggere


Pubblicato il: 20/02/2025 07:55

Categoria: Cronaca di Napoli, Afragola, Cronaca Nera, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Afragola – Viaggiava sull’autostrada A1 con un vero e proprio arsenale a bordo quando è stato fermato e arrestato dalla...

Continua a leggere

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento