Una svolta che “cambierà il volto della regione”. Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, parlando a Radio Crc, sul via libera al sistema aeroportuale campano che comprenderà i due scali di Napoli Capodichino e di Pontecagnano, in provincia di Salerno. “La Campania – ha ricordato De Luca – era l’unica grande regione con un solo aeroporto. Il problema è che Capodichino, in questi anni gestito in maniera splendida e cresciuto tantissimo, ha raggiunto la massima possibilità di espansione, è un aeroporto in piena area urbana e non possiamo andare molto oltre i 10 milioni di viaggiatori. L’idea è dare mandato a Capodichino di gestire tutto il sistema aeroportuale campano, aggiungendo a Capodichino l’aeroporto di Costa d’Amalfi. Questo darà respiro a Capodichino e puntiamo, nell’arco di 3 o 5 anni, ad avere un sistema aeroportuale che garantisca uno sviluppo da 17,5 milioni di passeggeri distribuiti sui due scali”. Nell’operazione, ha aggiunto De Luca, “sono impegnati investimenti per 230 milioni di euro tra il fondo privato che gestisce Capodichino e la Regione, e avremo un’occupazione per oltre 8500 nuovi posti di lavoro e si calcola un incremento del Pil per la Campania di oltre 150 milioni di euro l’anno. Siamo orgogliosi di questa operazione”.
Un inatteso colpo di scena nel mondo del teatro locale: lo spettacolo Le Vacanze dei… Leggi tutto
Da almeno venti giorni una carcassa di automobile giace semi sommersa sulla spiaggia di San… Leggi tutto
Dopo un fine settimana segnato da instabilità atmosferica, l’Italia si prepara ad accogliere l’anticiclone africano… Leggi tutto
Torre Annunziata – È stato arrestato giovedì pomeriggio un 36enne di Torre del Greco, già… Leggi tutto
Napoli - Il Maschio Angioino si conferma una delle gemme culturali più attrattive della città,… Leggi tutto
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Calvi Risorta , insieme ad appartenenti alla Polizia… Leggi tutto