Lavoro

Crisi Whirlpool, audizione in Commissione regionale lavoro. De Magistris: “Battaglia per la città”

Condivid

Napoli. La Commissione Regionale Lavoro e Attivita’ produttive, presieduta da Nicola Marrazzo, terrà un’audizione sulla crisi della Whirlpool il 6 giugno 2019 alle ore 11 nella sala riunioni al terzo piano della sede del Consiglio regionale della Campania, al Centro Direzionale di Napoli isola F13. E’ quanto si legge in una nota. Sono stati invitati gli assessori regionali al lavoro, Sonia Palmeri, e alle Attività Produttive, Antonio Marchiello, l’amministratore delegato dell’azienda, le Segreterie regionali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Usb.
“E’ una battaglia per la città, per un sito industriale produttivo che crea sviluppo, per contrastare degrado e crimine”. Così, in un post su Facebook, il sindaco di Napoli Luigi de Magistris che, questa mattina, si è recato in via Argine al presidio dei dipendenti dello stabilimento Whirlpool in lotta per la difesa dei posti di lavoro. “Centinaia di lavoratrici e lavoratori che – ha scritto il primo cittadino – stanno rischiando il proprio lavoro per colpa di accordi disattesi. La città, il sindaco e tutta l’amministrazione comunale lotteranno al loro fianco affinché non sia toccato neanche un posto di lavoro”. “È una lotta per il lavoro dignitoso e onesto. L’assistenzialismo non lo vogliamo. Napoli non vuole discriminazioni. Siamo competitivi. Non molleremo fino a quando non vinceremo”, ha concluso de Magistris.
Sulla vicenda è intervenuto anche il commissario del Pd di Napoli, Michele Meta: “E’ grave la rottura dell’intesa sottoscritta nei mesi scorsi dal Vicepremier e Ministro Di Maio con i vertici di Whirlpool. Un accordo che, per scelta del Governo, non ha coinvolto le istituzioni locali a partire dalla Regione Campania. Un dramma per oltre 400 lavoratori e per le loro famiglie. Un altro duro colpo per Napoli e per il Sud, dove Salvini e Di Maio stanno tradendo tutte le promesse fatte a partire dal lavoro, completamente scomparso dall’agenda del Governo”.
“Di Maio come Attila, un flagello per la Campania: dove passa lui non cresce più un solo filo d’erba”. Lo afferma il capogruppo regionale campano di Forza Italia, Armando Cesaro, commentando la decisione della Whirlpool di chiudere lo stabilimento napoletano. “Il ministro dell’Economia, come ci ha confermato ieri il governo regionale in aula durante il question time – sottolinea Cesaro -, ha cancellato ben 2 miliardi di euro dal Patto per la Campania compromettendo seriamente il futuro della nostra regione”. “Capisca una buona volta, Di Maio, che non deve rispondere all’universo virtuale della Rousseau ma ai cittadini italiani e, se ne ha la faccia, ai suoi concittadini campani”, incalza Cesaro. “Naturalmente siamo e restiamo schierati al fianco dei lavoratori, contro l’incapacità e l’assenza di chi ha ben altri interessi fuorché quello di tutelarli – conclude l’esponente di Forza Italia -: per quanto ci riguarda siamo pronti a fare di tutto per scongiurare la perdita anche di un solo posto di lavoro”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Giugno 2019 - 17:34

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada: trauma cranico, braccio e costole rotte

È successo nella notte tra venerdì e sabato, a Napoli, lungo via Giulio Cesare: un… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 11:15

Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne

Cancello ed Arnone – Un dramma familiare dall'esito potenzialmente tragico è stato sventato ieri dall'intervento… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 10:59

Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11 arrestati

Un' vasta operazione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, con il supporto dei comandi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 10:37

Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani di Napoli

Ischia– Tentata truffa smascherata a Ischia, dove i carabinieri della compagnia locale hanno denunciato due… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 09:43

Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata

Una telefonata incauta ha fatto crollare l’intero sistema criminale della banda dei tabaccai, specializzata in… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 09:16

Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape Ukraine’s real estate sector

Ukrainian investor and real estate owner, businessman Maksym Krippa, known for acquiring the Parus Business… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 09:07