#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 16:37
15.9 C
Napoli
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...

Consorzio Idrico: Cantone conclude procedimento a seguito esposto M5S in arrivo multe fino a 10.000 euro per i dirigenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Sulla anomala gestione amministrativa del Consorzio Idrico Terra di Lavoro avevo proceduto nel maggio del 2018 a redigere un esposto all’Autorità Anticorruzione guidata da Raffaele Cantone perché avevo riscontrato diverse irregolarità, ed oggi anche se a distanza di molti mesi ho ricevuto la notifica dell’esito del procedimento di vigilanza da parte dell’ente che sta per emanare delle sanzioni nei confronti dei dirigenti del Consorzio” dichiara la senatrice casertana Vilma Moronese (M5S) presidente della commissione ambiente del Senato della Repubblica che poi aggiunge “Il Consorzio rientra nell’ambito delle amministrazioni pubbliche, e questa caratterisca fa si che anch’esso sia assoggettato alle leggi sulla trasparenza, su cui vige il controllo dell’ANAC. Tra le numerose mancanze, in materia di trasparenza, che avevo riscontrato vi era la totale assenza dei compensi degli organi direttivi, ma anche del personale dirigente e molto altro che è stato puntualmente da me segnalato nell’esposto.” continua Moronese “Quello che mi è stato comunicato dal Presidente dell’Anticorruzione il dott. Raffaele Cantone, è che il procedimento a seguito dell’esposto si è concluso ed il Consorzio si è adeguato ad alcuni obblighi di pubbilicazione, ma contemporaneamente l’ente ha avvitato una procedura sanzionatoria che potrebbe portare ad elevare multe fino a 10.000 euro per i dirigenti che hanno omesso le informazioni che invece la legge prevedeva fossero rese pubbliche”

Le norme sulla trasparenza furono riordinate con un decreto legislativo nel 2013 e poi ancora nel 2016, e proprio quest’ultime modifiche introdussero nuovi elementi affinché l’ANAC potesse irrogare le sanzioni in modo diretto, fu così modificato l’art. 47 del d.lgs n. 33/2013 “sanzioni per la violazione degli obblighi di trasparenza per casi specifici” e l’ente guidato da Raffaele Cantone, si diede apposito regolamento che prevede nella seconda parte le procedure per avviare le sanzioni.

“Tutti sanno che il MoVimento 5 Stelle è una forza politica che da sempre ha condotto e sempre condurrà battaglie sulla trasparenza, perché i cittadini devono poter accedere liberamente a tutte le informazioni degli enti pubblici, chi gestisce i loro soldi e la cosa pubblica deve sempre renderne conto. Per quanto riguarda il CITL, tutti sappiamo che è un consorzio a cui i Comuni casertani possono aderire liberamente, se si ritiene che non sia idoneo a compiere i suoi doveri i Comuni che vi hanno aderito possono uscirne così come sono entrati se ci restano vuol dire che vi trovano convenienza, noi saremo comunque sempre qui a vigilare e a denunciare ogni violazione, da chiunque verrà fatta” conclude Moronese.


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2019 - 19:18


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento