Flash News

Con il gran caldo ecco i consigli dell’Enea per usare bene i condizionatori

Condivid

 L’arrivo del grande caldo, con temperature superiori ai 30 gradi, fa spesso scattare la corsa ai condizionatori. Ma per farli funzionare al meglio, Enea fornisce 10 indicazioni pratiche che consentono di ottenere benefici ambientali e risparmi fino al 7% sul totale della bolletta elettrica. Il primo suggerimento riguarda la scelta del condizionatore. Sono da preferire i modelli in classe energetica A o superiore. Un nuovo condizionatore di classe A consuma all’anno circa il 30% in meno rispetto a un vecchio modello di classe C. I condizionatori con tecnologia inverter sono piu’ costosi di quelli con tecnologia on-off, ma consumano meno energia e sono preferibili quando si prevede di tenere accesa l’aria condizionata per molte ore di seguito. Per l’acquisto di un climatizzatore a pompa di calore, se destinato a sostituire integralmente o parzialmente il vecchio impianto termico, si puo’ usufruire del bonus casa, dell’ecobonus e del Conto termico 2.0. E’ importante collocare il climatizzatore nella parte alta della parete: l’aria fredda tende a scendere e si mescolera’ piu’ facilmente con quella calda, che invece tende a salire. Secondo l’Enea non serve impostare il condizionatore su temperature molto basse. Due o tre gradi in meno rispetto alla temperatura esterna sono sufficienti. Spesso puo’ essere sufficiente la funzione “deumidificazione”: l’umidita’ fa percepire una temperatura piu’ elevata di quella reale. Installare un condizionatore potente in corridoio sperando che rinfreschi l’intera abitazione e’ inutile. Si raffredda solo il corridoio. Ogni locale ha bisogno del suo condizionatore. E’ importante non lasciare porte e finestre aperte: fanno entrare aria calda e costringono l’apparecchio ad un lavoro supplementare, con un conseguente dispendio di energia. I tubi del circuito refrigerante all’esterno dell’abitazione vanno coibentati. Se vengono esposti direttamente ai raggi solari, rischiano di danneggiarsi. Inoltre e’ opportuno assicurarsi che la parte esterna del climatizzatore non sia esposta completamente al sole e alle intemperie. E’ consigliabile usare il timer e la funzione ‘notte’, per ridurre al minimo il tempo di accensione dell’apparecchio. Meglio evitare di lasciare il climatizzatore acceso per l’intera giornata, ma solo quando si e’ presenti in casa. Infine, i filtri dell’aria e le ventole devono essere ripuliti alla prima accensione stagionale e almeno ogni due settimane: si tratta del luogo dove si annidano frequentemente muffe e batteri dannosi. E’ importante inoltre controllare la tenuta del circuito del gas


Articolo pubblicato il giorno 16 Giugno 2019 - 12:41
La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Morte di Papa Francesco: l7 giorno di lutto nazionale in Argentina e 3 in Spagna

L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:03

Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa di ADL Cosa Bolle in Pentola

Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:12

Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici

Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:03

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025

Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:52

Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in segno di lutto

Roma – La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha disposto il rinvio di tutte le… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:51

Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto di riferimento”

Roma - “Con profondo dolore personale ho appreso della scomparsa di Papa Francesco, una perdita… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:23