#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
12.4 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Ciambriello con Basentini in visita a Poggioreale: ‘Nessuna devastazione. Spendere i soldi che ci sono e aumentare gli agenti’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli.”Non c’è stata alcuna devastazione all’interno delle celle del carcere di Poggioreale, le note diffuse dai sindacati sono un pò eccessive: è stato rilevato qualche danno all’esterno, con dei vetri rotti, ma senza mai nemmeno sfiorare il contatto fisico fra agenti e detenuti. La protesta ha coinvolto 3 piani del padiglione Salerno – escluso il piano terra – a causa delle condizioni di vita disumane di Poggioreale”. Lo ha spiegato alla stampa Samuele Ciambriello, Garante dei detenuti della Campania al termine della visita al carcere insieme al capo del Dap, Francesco Basentini. Ciambriello ha voluto fare chiarezza su quanto accaduto: “La scintilla che ha scatenato la protesta, ma è solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso, nasce da una questione sanitaria. Il detenuto Luciano De Luca, di 28 anni, è stato trasportato in ospedale dove gli è stata diagnosticata una forte gastroenterite, ma è assolutamente falsa la notizia secondo la quale sarebbe stato in gravi condizioni di salute o che la cella che gli è stata assegnata, la numero 34, sarebbe in sovraffollamento: è una delle poche in cui sono solo in due. Il sotto organico degli agenti, il cui lavoro è encomiabile, è il vero problema: di 4.000 impiegati in Campania, 800 al giorno di media non lavorano per varie motivazioni, fra cui la principale é il logorio psicofisico professionale, per cui chi rimane fa dei turni massacranti. Questo problema riguarda anche altri settori oltre quello degli agenti: il personale sanitario, gli educatori che sono il contatto quotidiano con i detenuti, e in generale noto una precarietà nel lavoro all’interno della struttura che impedisce di creare rapporti umani stabili. Per quanto riguarda la notizia del trasferimento dei facinorosi, anche qui bisogna fare chiarezza: già da venerdì, quindi in modo totalmente scollegato rispetto alla vicenda di ieri, erano state trasferite 40 persone che avevano fatto richiesta volontaria per altre strutture. Così è successo ieri e oggi. La visita del Dap nella persona del capo Basentini è un segnale importante, ma qui devono emergere soluzioni immediate: restituire la dignità al sistema penitenziario rimuovendo dai padiglioni ogni condizione inumana e degradante. Ho già denunciato l’esistenza di 12 milioni di euro di finanziamenti da tre anni, ne dispone il Provveditorato regionale delle opere pubbliche che, per ora, ha fatto solo sopralluoghi: con quella cifra si sistema tutto, non solo apportando piccole ristrutturazioni in economia. 


Articolo pubblicato il giorno 17 Giugno 2019 - 17:08


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento