#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 12:49
24.2 C
Napoli
Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e...
Camorra, morto il boss pentito Luigi Cimmino
Pozzuoli, brutale pestaggio a un 60enne: due giovani fermati per...
Scafati è Cultura, fino a luglio parole e libri in...
Trianon Viviani, omaggio a Nino Taranto: l teatro della Canzone...
Marano, cade con lo scooter e poi aggredsice personale ambulanza...
Arzano, tentata estorsione a un autolavaggio: arrestato 43enne
Tentata rapina a un ristoratore di Valmontone: arrestati imprenditore e...
Furto al supermercato nell’Avellinese: arrestati due uomini senza fissa dimora
La rabbia di Dalma Maradona: “Mio padre lasciato a morire...
Giugliano, fuga in scooter contromano (e senza casco): denunciati due...
McTominay, cuore azzurro: “Napoli, ti porto lo scudetto”
Capua, confermate le condanne per minacce e lesioni: Roberto Polito...
Napoli, smantellati paletti abusivi al Vomero
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 16 Aprile 2025
Castellammare: notte di caos, tentati furti e tre arresti
Meteo Napoli, oggi c’è sole e temperature miti ma fino...
Le celebrità che hanno fatto il trapianto di capelli e...
Barra, sei rapine in un mese: condannato a 6 anni...
Varcaturo, fuga contromano sulla SS7 Quater: arrestato 28enne di Casal...
Camorra, con la scusa di offrire un caffè il clan...
Terremoto di magnitudo 4.8 scuote il mar Ionio: paura nel...
Scoperto ad Orta di Atella il deposito del falsi profumi
Mattarella ricoverato per un intervento cardiaco programmato: sarà impiantato un...
Oroscopo del 16 aprile 2025 segno per segno
Barano d’Ischia, femminicidio di Marta: svolta nelle indagini, arrestato il...
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...

Campania, troppe alghe ma mare litorale domizio balneabile

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il mare del litorale domizio è balneabile e non ci sono pericoli rilevati dalle analisi dell’acqua. A causare disagi una fioritura di microalghe. A spiegarlo l’Arpac che ha svolto una serie di prelievi supplementari dopo le segnalazioni ricevute relative a un’anomala colorazione del mare che si è verificata lo scorso fine settimana, in particolare nel comune di Castel Volturno. Qui, lo scorso lunedì, l’Agenzia ambientale ha ripetuto, fuori calendario, i controlli che si svolgono per determinare la balneabilità delle acque, monitorando i parametri microbiologici Escherichia coli ed Enterococchi intestinali indicatori di contaminazione fecale. Sono state, inoltre, svolte analisi aggiuntive per determinare la concentrazione di tensioattivi e di fitoplancton. Questo set di prelievi è stato finalizzato a comprendere se all’origine del fenomeno potessero esserci scarichi di acque reflue urbane oppure una fioritura abbondante di microalghe. Nella stessa giornata di lunedì, sono stati svolti i prelievi di routine per il monitoraggio delle acque di balneazione dei vicini comuni di Mondragone e Cellole. I risultati delle analisi relative ai parametri microbiologici sono stati resi noti ieri, come di consueto, attraverso il sito web dell’Agenzia e l’app sulla balneazione disponibile per smartphone. Tutti i prelievi effettuati nei tre comuni del Casertano hanno dato esiti favorevoli alla balneabilità delle acque. Oggi sono disponibili anche i risultati dei parametri extra presi in considerazione in seguito alle segnalazioni. I tensioattivi sono risultati assenti in tutti i campioni analizzati, mentre si è riscontrata un’abbondante proliferazione di fitoplancton, seppure di specie di microalghe non considerate tossiche per l’uomo. (segue) Psc 20190614T202150Z


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2019 - 21:26


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento