Campania

Campania prima regione del Sud per numero di fatture elettroniche emesse

Condivid

Come ben sanno gli imprenditori, per le aziende è recentemente divenuto obbligatorio emettere le proprie fatture in modalità elettronica.

L’obbligo di fatturazione elettronica dal 1 gennaio 2019

La fatturazione elettronica non rappresenta in realtà una novità assoluta, dal momento che alcune aziende avevano già scelto di adottare questo sistema operativo più di un anno fa, ma dal 1 gennaio 2019 questo modo di fatturare è divenuto l’unico eseguibile, salvo alcuni specifici casi che fanno ancora eccezione.

Questa novità prevista dall’Agenzia dell’Entrate vuol essere anzitutto uno strumento di contrasto all’evasione fiscale il quale saprà senz’altro rivelarsi molto efficace, ma allo stesso tempo non può che rendere più efficienti i processi delle aziende offrendo anche ad esse dei benefici importanti.

Nei primi mesi in cui la fatturazione elettronica è divenuta obbligatoria, ovvero gennaio e febbraio 2019, si sono registrati milioni e milioni di invii a livello nazionale, segno evidente del fatto che questa novità, per quanto abbia inevitabilmente creato qualche grattacapo iniziale, ha ben attecchito nel mondo imprenditoriale italiano.

Campania prima regione al Sud per numero di fatture emesse

La Campania è risultata essere la prima regione del Sud per emissione di fatture elettroniche, nonché una delle prime a livello nazionale.

Secondo le statistiche presentatie da Ancot, Associazione Nazionale Consulenti Tributari, ed elaborate sulla base dei dati messi a disposizione direttamente dall’Agenzia delle Entrate, la Lombardia è stata la prima regione per quantità di fatture elettroniche emesse, le quali sono risultate superiori ad 80 milioni in riferimento all’aggiornamento di febbraio 2019.

A seguire vi sono il Lazio, l’Emilia Romagna, il Veneto, il Piemonte, la Toscana e la Campania, che conquista così un importante settimo posto; a rendere il dato ancor più interessante vi è il fatto che molte delle regioni che precedono la Campania vantano una quantità di aziende ben superiore sul loro territorio.

Nello specifico, nel lasso temporale in questione, in Campania si sono emesse quasi 7 milioni di fatture elettroniche, esattamente 6.947.742, cifra che colloca appunto la Campania al primo posto per quel che riguarda le regioni meridionali.

Questo dato è senz’altro importante ed è motivo di orgoglio per una regione che, come tutto il Mezzogiorno, è spesso oggetto di stereotipi, come ad esempio quello secondo cui sia un territorio in cui imperversa l’evasione fiscale e in cui le aziende sono poco propense all’innovazione.

Le tipologie di aziende con il maggior numero di fatture elettroniche emesse

Molto interessante è inoltre il dato relativo alle tipologie di imprese che, più di altre, hanno emesso delle fatture elettroniche: tra quelle più attive si sono infatti distinte quelle specializzate in commercio all’ingrosso e al dettaglio e quelle che offrono servizi di riparazione autoveicoli e motocicli.

Anche questo può senz’altro essere considerato un dato che smentisce uno stereotipo, ovvero quello secondo cui la classica officina sia una tipologia di azienda poco propensa all’innovazione.

Al contrario, le officine dedicate alla riparazione di auto e di moto sono realtà di assoluta avanguardia: dal punto di vista tecnologico hanno dimostrato di aver recepito appieno questo nuovo obbligo operativo, ed è verosimile immaginare che siano altrettanto innovative anche nelle loro dotazioni tecniche, spaziando dal carrello portautensili, articolo largamente trattato da  aziende specializzate quali Fami, fino al banco da lavoro.


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2019 - 14:54
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Torre Annunziata, inchiesta sull’incidente che ha causato la morte di Luigi D’Acunzo

Torre Annunziata – Sarà l'inchiesta della magistratura a fare luce sulle causa dell'incidente stradale che… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 07:10

Oroscopo di oggi 23 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco segno per segno

Previsioni Astrali per il 24 Febbraio 2025 oggi le stelle si allineano in modo particolare,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 06:15

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46