E’ stato approvato in Giunta regionale della Campania il nuovo Piano Regionale antincendio boschivo per il triennio 2019/2021. Anche quest’anno, entro il 15 giugno, parte il contrasto al fenomeno dei roghi che ha pesantemente segnato la Campania in passato e che cambia l’approccio rispetto agli anni passati: per la prima volta in assoluto vengono proposte tutte le cartografie aggiornate che tengono conto sia dei danni riportati negli anni dalle varie aree, dei dati statistici dello scorso anno, e delle valenze peculiari delle singole zone. Si valuta, in sostanza, la magnitudo degli incendi e si individuano le aree maggiormente a rischio. Proprio sulla scorta di questa “classificazione” sono già state programmate le attività dei primi Direttori operazioni spegnimento che hanno seguito corsi di formazione proprio sulle aree particolarmente a rischio. In dirittura di arrivo la sottoscrizione della convezione con i vigili del fuoco e l’approvazione del periodo di massima pericolosità che decorrerà dal 15 giugno.
Un uomo di 32 anni, tifoso del Chievo Verona, è rimasto gravemente ferito dopo essere… Leggi tutto
Un fiume di podisti, animati da un vibrante entusiasmo, ha inondato le strade della splendida… Leggi tutto
Torre Annunziata – Sarà l'inchiesta della magistratura a fare luce sulle causa dell'incidente stradale che… Leggi tutto
Previsioni Astrali per il 24 Febbraio 2025 oggi le stelle si allineano in modo particolare,… Leggi tutto
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto