Cronaca Giudiziaria

Camorra, colpo di scena al processo per l’omicidio Castello: furono in due a sparargli

Condivid

Napoli. Sarebbero state due le pistole che hanno fatto fuoco contro Andrea Castello, uccidendolo, e ferendo il suo guardaspalle Castrese Ruggiero la sera del 14 marzo del 2014 nel pieno della faida interno agli Amato Pagano. E’ quanto è emerso dal processo che si sta disputando davanti al giudici della Terza sezione della Corte di Assise di napoli (presidente Providera, giudice a latere Sassone). Accusati dell’omicidio sono Francesco Paolo Russo detto Cicciariello (difeso dall’avvocato Massimo Autieri) Dario Amirante o’ gemello e Renato Napoleone. Sul luogo del delitto, che fu ascoltato in diretta dagli investigatori, che avevano sotto controllo alcuni telefoni e auto per una indagini sul clan, come raccontato nel corso dell’udienza, furono repertati 4 bossoli di due calibri diversi. Gli avvocati difensori hanno quindi chiesto la perizia balistica per stabilire da quali armi siano stati esplosi. Ma anche stabilire se si sia trattato di una sola arma modificata. Il processo è stato aggiornato al 3 luglio prossimo in attesa della perizia balistica. Secondo i pentiti a far parte del gruppo di fuoco ci sarebbe stato anche Raffaele Mauriello detto o’ chiatto figlio del boss Ciro, latitante probabilmente a Dubai dallo scorso anno. Contro di lui ci sono le accuse, che il gip definisce “granitiche”, di tre collaboratori di giustizia che lo collocano sul luogo dell’agguato. Nel dettaglio sarebbero stato proprio Raffaele Mauriello, con Dario Amirante, a esplodere diversi colpi d’arma da fuoco all’indirizzo di Castello e di Ruggiero che erano all’interno di un’auto poi ritrovata bruciata. Il giorno prima ovvero il 13 marzo, era scomparso Antonio Ruggiero, zio di Castrese, e il cui cadavere non è mai stato ritrovato. Nella ricostruzione della degli inquirenti, i due delitti maturarono all’interno del clan Amato-Pagano, di cui le vittime facevano parte, dopo l’arresto alla fine di una lunga latitanza di Mariano Riccio, reggente del clan e genero del boss Cesare Pagano. Da quel momento parti’ una sorta di epurazione da parte dei fedelissimi degli Amato, che erano rimasti nell’ombra durante la reggenza di Riccio, nei confronti di quelli dei Pagano.


Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2019 - 08:30

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto

È in rianimazione all’Ospedale del Mare di Napoli il turista israeliano di 30 anni, unico… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 21:40

Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE LE QUOTE

Roma - Nessun vincitore per il "6" nell'estrazione del Superenalotto di oggi, 17 aprile 2025.… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 21:22

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025

Roma– Si è tenuta oggi, giovedì 17 aprile 2025, una nuova estrazione del Gioco del… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 20:59

Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato il cavo di trazione”

Castellammare di Stabia – "Si è spezzato il cavo di trazione. Il freno d’emergenza a… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 20:48

Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare ulteriori rischi

È scattata nel pomeriggio di oggi un’imponente operazione di soccorso sul monte Faito, a Napoli,… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 20:41

I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”

È partita da Napoli, in piazza Ciro Esposito a Scampia, la tappa inaugurale del progetto… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 20:34