Flash News

Caldo torrido e i treni Intercity vanno in tilt

Condivid

Con i primi caldi sono arrivati puntuali anche i guasti e le conseguenti soppressioni dei treni Intercity, come e’ successo ieri ai treni Intercity 674 (Livorno-Milano) e 510 (Salerno – Torino Porta Nuova). Lo denunciano le segreterie regionali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti in una nota congiunta. Il materiale rotabile, cioe’ le carrozze dei treni, affermano, non funziona per il surriscaldamento degli impianti o per i frequentissimi guasti alle porte, cosi’ i treni devono essere soppressi, perche’ non possono viaggiare in condizioni invivibili o insicure per i passeggeri. Quando a non funzionare sono solo alcune carrozze, il personale di bordo e’ costretto a spostare le prenotazioni sulle vetture rimanenti, ammesso che esista un numero sufficiente di posti disponibili. Anche l’estate scorsa il sindacato aveva lanciato grida d’allarme sul tema, denunciando che l’eta’ delle carrozze era la causa principale dei guasti. Nonostante gli annunci dell’amministratore delegato sugli investimenti per l’ammodernamento del materiale, le carrozze restano vecchie anche se ‘revampizzate’, quindi si guastano con frequenza proporzionale alla loro eta’. Per il sindacato i viaggiatori dei treni Intercity non possono essere considerati viaggiatori di terza classe rispetto ai viaggiatori delle frecce. Il prodotto Intercity, completamente contribuito dallo Stato attraverso un contratto di servizio pubblico tra Trenitalia e Ministero dei Trasporti, affermano Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti, deve essere dotato di mezzi nuovi e funzionanti, perche’ i viaggiatori pagano il biglietto e perche’ il Ministero dei trasporti paga Trenitalia per ottenere un Servizio efficiente per i cittadini. I viaggiatori e i lavoratori non meritano questo trattamento! La Regione Liguria batta finalmente un colpo con Trenitalia, perche’ i turisti e i pendolari della nostra regione hanno bisogno di servizi efficienti e di viaggi dignitosi. Anche per questo motivo abbiamo hanno proclamato lo sciopero generale dei trasporti a livello nazionale per il 24 luglio.


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2019 - 13:33
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49