Cronaca Giudiziaria

Bombe nei cantieri dell’Agro per imporre il pizzo, condannati padre e figlio

Condivid

Due condanne ed un’assoluzione, nell’inchiesta sul racket eseguito a suon di bombe, tra Sant’Egidio e Angri. Ieri il tribunale di Nocera ha condannato a 6 anni e 2 mesi G.M. , il figlio G.M. ad 1 anno e 8, con pena sospesa, mentre ha assolto A.F.E. per non aver commesso il fatto. I primi due – secondo le accuse – avevano organizzato un sistema per imporre il terrore alle proprie vittime, in particolare imprenditori edili, per ottenere il pagamento del pizzo. Tra le accuse, quella di aver piazzato ordigni esplosivi contro dei cantieri, rivendicando il messaggio con chiamate anonime e messaggi.
L’inchiesta della Dda era partita dopo l’esplosione di un ordigno in un cantiere edile di Sant’Egidio del Monte Albino, nel 2016, dove era prevista la costruzione di un centro medico polispecialistico. Con una telefonata, dopo l’esplosione della bomba che danneggiò una porta in vetro, padre e figlio avrebbero minacciato il titolare di quel centro, obbligandolo a «rivolgersi alla malavita locale per ottenere protezione in vista dell’apertura della nuova sede». Agli atti d’indagine diverse intercettazioni, nelle quali gli imputati avrebbero fatto esplicito riferimento a quell’ordigno. E ne sarebbe stato promesso anche un altro in futuro, diretto allo stesso imprenditore, ma questa volta sotto la sua macchina. Molti dei fatti si sono consumati ad Angri, dove risiedevano la maggior parte degli imputati. Il rappresentante della ditta in questione avrebbe dovuto versare -secondo le accuse – la somma di 50mila euro, per poi divedere l’appalto con una seconda persona. Un’altra delle vittime invece, impegnata a realizzare per conto sempre di una ditta un sottovia carrabile ad Angri, commissionato da Rete Ferrovie Italiane, fu anch’ella minacciata. Poi toccò ad una società immobiliare, anch’essa raggiunta dalla minaccia di versare 5000 euro per la cessione di una quota di una comproprietà familiare collegata all’impresa stessa. A seguire, un’altra ditta di costruzioni, che avrebbe dovuto assumere personale indicato dagli imputati. Le attività investigative si concentrarono tra il 2016 e il 2017. Nel collegio difensivo, gli avvocati Michele Sarno, Maria Cammarano e Giuseppe Fedele. Toccherà attendere i tempi previsti dalla legge per conoscere le motivazioni. G.M. è stato tuttavia assolto dal resto delle imputazioni, per i quali era finito sotto processo.


Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2019 - 06:26
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52