Angri. Nell’ambito della sistematica attività di analisi di rischio finalizzata alla repressione del contrabbando di sigarette, i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Nola hanno individuato e sottoposto a sequestro un carico di oltre sette tonnellate di tabacchi lavorati esteri, arrestando in flagranza di reato 5 soggetti.
In particolare, il rilevante quantitativo di t.l.e. è stato rinvenuto all’interno di un autoarticolato con targa bulgara, individuato in un’area adibita ad autoparco nel comune di Angri, ove erano presenti, oltre al conducente, anche ulteriori soggetti. I militari hanno proceduto ad un più approfondito riscontro della merce e, una volta rimossi bancali contenenti prodotti ittici costituenti il cosiddetto. “carico di copertura” per oltre 2 tonnellate, hanno scoperte le sigarette di contrabbando.
Le attività eseguite, coordinate da questa Procura della Repubblica, hanno consentito così di rinvenire complessivamente oltre 7 tonnellate di tabacchi lavorati esteri di varie marche (pari a circa 365 mila pacchetti), distribuite lungo l’intera lunghezza dell ‘autoarticolato e, attese le risultanze investigative emerse, i soggetti individuati quali responsabili sono stati associati presso la casa circondariale di Salerno – Fuorni.
Le investigazioni hanno confermato come l’attività illecita del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, in costante ripresa sul territorio campano, costituisce, nell’ambito delle attività illegali, uno dei settori più remunerativi.
Napoli– Pene ridotte per tre imputati ritenuti dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli esponenti di… Leggi tutto
Castellammare di Stabia – La Procura di Torre Annunziata ha aperto un'inchiesta sulla tragedia avvenuta… Leggi tutto
È in rianimazione all’Ospedale del Mare di Napoli il turista israeliano di 30 anni, unico… Leggi tutto
Roma - Nessun vincitore per il "6" nell'estrazione del Superenalotto di oggi, 17 aprile 2025.… Leggi tutto
Roma– Si è tenuta oggi, giovedì 17 aprile 2025, una nuova estrazione del Gioco del… Leggi tutto
Castellammare di Stabia – "Si è spezzato il cavo di trazione. Il freno d’emergenza a… Leggi tutto