Al via la seconda edizionie del Festival della Musica Popolare del Sud Italia: ospiti, concerti, stage, convegni e tanta musica all’interno del Real Bosco di Capodimonte

Condivid

E’ nostro compito riconoscere le diversità culturali ed ospitarle qui, nel Real Bosco di Capodimonte” afferma il Direttore Sylvain Bellenger nel corso della conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del Festival della Musica Popolare del Sud Italia, in programma dal 20 al 23 giugno 2019, grazie al sostegno della Regione Campania (Progetto “Napoli è l’arte” del POC-Programma operativo Complementare 2014-2020) presso la Porta di Mezzo del Real Bosco di Capodimonte: concerti, stage di danze popolari, tavole rotonde sul teatro e la musica popolare.
Gli fa eco Carlo Faiello, che con la sua band salirà sul palco sabato 22 giugno, ore 21.00: “La tradizione va riproposta attraverso la propria esperienza personale, è uno spettacolo che si rinnova continuamente. Cristallizzarla nel passato significa farla morire”. E poi, senza nascondere un pizzico di emozione – “è la prima volta che suono qui nel Bosco di Capodimonte” – annuncia il suo programma musicale: “Con Argiento Vivo renderò omaggio a tutte le regioni del Mezzogiorno, dalla Puglia con il canto a stanze di Carpino, alla Basilicata al Molise. Saltarello, canto a fronne ‘e limone con il suono delle tammorre a scandire il ritmo delle danze”.
Tra i presenti anche Giulio Adilnolfi, esperto di teatro popolare e relatore delle tavole rotonde.
Dominus della manifestazione Aurora Giglio, presidente dell’associazione MusiCapodimonte organizzatrice del Festival insieme a Rachele Cimmino dell’associazione il Canto di Virgilio, entrambe impegnate nella diffusione della musica tradizione popolare.
Il Festival, ad ingresso gratuito, avrà la sua base operativa a Porta di Mezzo (ingresso più vicino Porta Piccola) ma non mancherà la musica itinerante nei viali del Bosco. Un vera esperienza di comunità per recuperare, la conservare e diffondere la musica tradizionale, con il contagio delle note e delle danze.
Due concerti serali:
Venerdì 21 giugno, ore 21.00-22.30: Alla Bua in concerto, gruppo pugliese specializzato nella pizzica salentina, più volte sul palco della “Notte della Taranta”.
Sabato 22 giugno, ore 21.00-22.30: Carlo Faiello in “Argiento Vivo”, autore di brani diventati dei veri classici della musica popolare.
Stage di danze popolari, per adulti e bambini (giovedì 20 e venerdì 21 giugno, ore 17.30-19.00). Tavole rotonde sul tema della Posteggia (sabato 22 giugno ore 17.30) e sul Teatro popolare (domenica 23 giugno ore 17.30) con gli attori Giulio Adinolfi, Oscar di Maio e Corrado Taranto, con l’intento di far gemmare, nella prossima stagione, altrettante rassegne sulla Canzone storica e l’antica arte della Posteggia e sul recupero del Teatro popolare campano.


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2019 - 10:35

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini e agli Orlando-Polverino-Nuvoletta

Un'organizzazione criminale ramificata, legami con le mafie italiane e un traffico internazionale di stupefacenti che… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 09:21

Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni 2 Aprile 2025

Le temperature rimarranno miti nel corso della giornata: al centro le termiche saliranno fino a… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 09:20

MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025

Oggi si prevede un mare mosso per l'intera giornata, il che significa che le condizioni… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 09:16

Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia del boss di ‘ndrangheta

Crotone – Al matrimonio della figlia di Giorgio Greco, ritenuto dagli inquirenti al vertice della… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 07:35

Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto il nipote del boss MicheleSenese

Un'organizzazione dedita allo spaccio di droga all'interno della Curva Sud dello stadio Olimpico è stata… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 07:20

Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale

Acerra - Il tragico incidente stradale in cui ha perso la vita la 26enne Raffaella… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 06:52