Al Teatro Sannazaro di Napoli, concerto di raccolta fondi in occasione del cinquantesimo anniversario di AIL – Associazione Italiana contro le Leucemie Linfomi e Mieloma con (in ordine alfabetico) Barbara Buonaiuto, Lalla Esposito, Piero Gallo e Massimo Masiello.
1969-2019 – 50 ANNI DI IMPEGNO AL FIANCO DEI MALATI, CONTRO I TUMORI DEL SANGUE
Nel 1969 avere un tumore del sangue significava, in moltissimi casi, non avere un futuro. Oggi un paziente non solo può pensare ad un domani libero dalla malattia, ma può tornare a sognare una vita il più possibile normale. AIL da 50 anni si impegna per aiutare i pazienti ematologici a realizzare i loro sogni, finanziando la ricerca scientifica, sostenendo i reparti di Ematologia, permettendo ai pazienti di essere curati a domicilio o di essere ospitati gratuitamente nelle Case Alloggio durante il percorso di terapia.
Con 81 sezioni provinciali autonome, l’Associazione lavora ogni giorno al fianco di medici, ricercatori ed infermieri per garantire a tutti i pazienti le terapie più efficaci e l’assistenza necessaria per affrontare al meglio il lungo percorso della malattia. 50 anni di storia e il lavoro insostituibile di 20mila volontari hanno permesso all’AIL di diventare un punto di riferimento fondamentale per migliaia di malati e per le loro famiglie in tutta Italia.
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto
Napoli - L'aria frizzante della Pasquetta partenopea si mescola a un profumo inebriante di casatielli,… Leggi tutto