Investimenti per 650 milioni di euro per 560 milioni, 8.500 nuovi posti di lavoro e un impatto di 150 milioni all’anno sul Pil del territorio. Sono le attese riposte nell’avvio del sistema aeroportuale campano, che si sblocca grazie al decreto per la concessione dell’aeroporto di Salerno Costa D’Amalfi firmato dal ministro dell’Economia Giovanni Tria al termine di un iter durato 19 anni. Il decreto da’ il via a un progetto di integrazione industriale dello scalo salernitano con l’aeroporto di Napoli per lo sviluppo della Rete aeroportuale campana, ‘un progetto – si legge in una nota – che mira a diventare un fattore di sviluppo per la domanda turistica della Regione’. Si stima che il nuovo sistema aeroportuale possa generare un traffico di circa 15 milioni di passeggeri all’anno distribuiti sui due scali di Napoli e Salerno, ‘che a regime puo’ arrivare a circa 17 milioni’.
Napoli – Proseguono i controlli straordinari della Polizia di Stato a Scampia per contrastare il… Leggi tutto
Napoli - E' stato già scarcerato il pusher itinerante del rione don Guanella arrestato ieri… Leggi tutto
Un uomo di 36 anni, della provincia di Napoli - che era alla guida di… Leggi tutto
Centinaia di persone hanno affollato questa mattina il parco Mascagna nella V municipalità, riaperto al… Leggi tutto
Ma chi dice che non sono queste le gare che una neo promossa e che… Leggi tutto
Napoli - Un cittadino albanese di 22 anni è stato denunciato per minaccia aggravata a… Leggi tutto