#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 15:26
14.1 C
Napoli
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...

Aeroporto di Napoli: esperimento taxi sharing fallito

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’esperimento del taxi sharing all’aeroporto di Napoli Capodichino non è certo iniziato con il piede giusto. Il taxi collettivo, infatti, ha fatto registrare una partenza flop, nonostante sia passato più di un mese dalla data della sua inaugurazione. Tanti i punti deboli che sono stati riscontrati, a cominciare dalla mancanza di segnaletica e dall’assenza di un parcheggio ufficiale. Ecco perché i tassisti sono sul piede di guerra e già si lamentano per il numero ridotto di clienti, forse anche per colpa della scarsa visibilità degli stalli provvisori.

Il parcheggio non c’è ancora

Sì, provvisori, perché il parcheggio ufficiale per il momento non è stato ancora messo a disposizione. Così, ci si deve accontentare dei posteggi temporanei, che hanno trovato posto lungo viale Fulco Ruffo di Calabria ma non sembrano a portata di mano dei viaggiatori: una situazione resa ancora più complicata dal fatto che dagli arrivi non ci sono neppure indicazioni per raggiungere quelle postazioni. Nel frattempo, mancano le autorizzazioni, e così l’area che un tempo era riservata alle vetture del noleggio con conducente è chiusa dalle catene e transennata. Un’area che sarà destinata a stazionamento – o forse sarebbe più opportuno dire che dovrebbe diventarlo – ma che allo stato attuale è completamente vuota.

Un mese e mezzo di fallimenti

Il taxi collettivo ha preso il via il 16 aprile, ma nel corso di questo mese e mezzo di motivi per essere soddisfatti ce ne sono stati pochi. L’Enac, a sei settimane di distanza, non ha fornito la concessione degli stalli, mentre – come sottolinea il consigliere comunale Ciro Langella, che ha la delega ai trasporti pubblici non di linea – di cartelli e segnaletica non si vede neppure l’ombra. I tassisti spiegano che quando va bene si arriva a una ventina di clienti al giorno: un numero insufficiente per guadagnare. Nel frattempo l’Alibus Anm funziona alla perfezione, anche perché il suo parcheggio è decisamente più visibile. Che sia una questione di prezzi?

Le tariffe sono quasi uguali

In realtà no, perché le tariffe sono pressoché identiche: 6 euro per il taxi sharing e 5 euro per l’Alibus. Il percorso coperto, ovviamente, è lo stesso, da Capodichino al porto passando per la Stazione Centrale, così come identici sono i servizi, incluso il trasporto dei bagagli. Secondo quanto previsto dal regolamento, il taxi è costretto a partire entro un quarto d’ora dall’arrivo dei primi tre clienti: il problema è che è difficile arrivare al numero minimo, dato che il servizio è quasi sconosciuto. Per paradosso, la folla si accalca alla fermata dell’Alibus anche quando esso non è in stazionamento. 

Manca la pubblicità

I tassisti, tra l’altro, lamentano il fatto che il servizio non sia stato pubblicizzato: tenendo presente che la posizione è lontana dagli arrivi, conquistare clienti è una sfida ai limiti dell’impossibile. A perderci, però, è tutta la città. Così, ancora molti viaggiatori preferiscono affidarsi agli spostamenti sui mezzi privati, con tutti i disagi che ne conseguono non solo in termini di traffico, ma anche per la difficoltà di trovare un parcheggio aeroporto Napoli. Anche se, da qualche tempo, una soluzione c’è: si tratta del servizio online di Parkos.

Che cos’è Parkos

Parkos è un comparatore di prezzi che permette di trovare un parcheggio nei pressi dell’aeroporto di Napoli e di bloccarlo prenotando online: il pagamento può essere effettuato al momento, tramite Internet, o una volta giunti sul posto. Grazie a questo sistema è possibile richiedere anche opzioni aggiuntive, come per esempio il servizio navetta, già compreso nel prezzo, o il car valet. In questo secondo caso, si può arrivare in auto direttamente in aeroporto, per poi lasciare il proprio mezzo a un addetto che provvederà a condurla fino al parcheggio. Al ritorno, l’auto viene riconsegnata al terminal.

Nel giro di pochi clic con Parkos è possibile scoprire tutte le aree di sosta a disposizione per il periodo che si desidera: ogni fornitore di parking riceve le recensioni lasciate dagli altri clienti e, inoltre, viene ispezionato con cura dallo staff. Così si può essere certi di beneficiare degli standard di qualità più elevati, anche in termini di affidabilità. 


Articolo pubblicato il giorno 17 Giugno 2019 - 09:36



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento