Politica

A 35 anni dalla scomparsa Berlinguer resta insostituibile: il ricordo del presidente Mattarella e dei politici

Condivid

“Enrico Berlinguer è stato un leader politico stimato e popolare, protagonista di una stagione che ha accompagnato lo sviluppo del Paese, nei diritti, nella partecipazione democratica”. E’ quanto ha affermato, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “A trentacinque anni di distanza, la sua drammatica scomparsa è ancora nel ricordo di tanti italiani e la sua figura di uomo di dialogo, riflessivo e rigoroso, di dirigente combattivo, capace di svolte importanti nell’affermazione dell’autonomia del movimento comunista italiano, continua a suscitare attenzione anche tra i giovani e rispetto anche da quanti non condividevano le sue idee”. Oggi al Sentato il presidente Elisabetta Casellati prima di iniziare i lavori ha invitato l’Assemblea ad osservare un minuto di silenzio in ricordo di Enrico Berlinguer, il leader del Pci scomparso 35 anni fa. “Prima di iniziare i nostri lavori odierni desidero rivolgere un sentito pensiero alla figura di Enrico Berlinguer, in occasione del trentacinquesimo anniversario dalla sua scomparsa”. Ha detto Elisabetta Casellati. “Segretario del Partito Comunista dal 1972 al 1984, – ricorda il presidente – deputato per cinque legislature, Enrico Berlinguer è stato un autentico leader, amato e ascoltato, un indiscusso protagonista della storia politica della nostra Repubblica. Fiero difensore dei propri ideali dentro e fuori le aule del Parlamento e, allo stesso tempo, sempre aperto al dialogo e al confronto costruttivo e intelligente, anche con chi non condivideva posizioni e strategie”. “Non è un caso – sottolinea Casellati – che proprio Berlinguer, uomo di partito e non di parte, seppe raccogliere la stima e il rispetto di tutti, tanto da segnare in maniera indelebile le generazioni politiche successive”. “La questione morale,- prosegue il presidente del Senato – che da allora ha sempre rappresentato uno degli aspetti più rilevanti della vita politica italiana, fu da lui posta al centro dell’attenzione con anticipo e lungimiranza, in linea con la sua visione di una classe dirigente competente, responsabile e dotata di un forte senso etico, tale da porla al di sopra di ogni sospetto. Fermo sostenitore della tenuta democratica del Paese e delle Istituzioni, Berlinguer seppe indicare un’alternativa tutta italiana negli anni della guerra fredda e della contrapposizione tra est e ovest”.
“A 35 anni dalla scomparsa di uno dei giganti della nostra storia, le sue parole e i suoi insegnamenti continuano a ispirarci”. Lo scrive su Facebook il senatore Pietro Grasso (Leu).
“E’ stato ed è un punto di riferimento per chi si batte per i diritti di chi lavora, per la giustizia sociale e contro le disuguaglianze. La sua coerenza e il suo impegno rimangono un esempio della migliore politica”. Scrive su Twitter la deputata ed ex presidente della Camera, Laura Boldrini.
Il Partito Democratico ha partecipato alla manifestazione di commemorazione che si è tenuta presso il cimitero Flaminio a Roma. La delegazione era composta dalla vicesegretaria Paola De Micheli, dai parlamentari Enrico Borghi e Francesco Verducci in rappresentanza dei gruppi di Camera e Senato.


Articolo pubblicato il giorno 11 Giugno 2019 - 23:05

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49