#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
13.6 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

A 35 anni dalla scomparsa Berlinguer resta insostituibile: il ricordo del presidente Mattarella e dei politici

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Enrico Berlinguer è stato un leader politico stimato e popolare, protagonista di una stagione che ha accompagnato lo sviluppo del Paese, nei diritti, nella partecipazione democratica”. E’ quanto ha affermato, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “A trentacinque anni di distanza, la sua drammatica scomparsa è ancora nel ricordo di tanti italiani e la sua figura di uomo di dialogo, riflessivo e rigoroso, di dirigente combattivo, capace di svolte importanti nell’affermazione dell’autonomia del movimento comunista italiano, continua a suscitare attenzione anche tra i giovani e rispetto anche da quanti non condividevano le sue idee”. Oggi al Sentato il presidente Elisabetta Casellati prima di iniziare i lavori ha invitato l’Assemblea ad osservare un minuto di silenzio in ricordo di Enrico Berlinguer, il leader del Pci scomparso 35 anni fa. “Prima di iniziare i nostri lavori odierni desidero rivolgere un sentito pensiero alla figura di Enrico Berlinguer, in occasione del trentacinquesimo anniversario dalla sua scomparsa”. Ha detto Elisabetta Casellati. “Segretario del Partito Comunista dal 1972 al 1984, – ricorda il presidente – deputato per cinque legislature, Enrico Berlinguer è stato un autentico leader, amato e ascoltato, un indiscusso protagonista della storia politica della nostra Repubblica. Fiero difensore dei propri ideali dentro e fuori le aule del Parlamento e, allo stesso tempo, sempre aperto al dialogo e al confronto costruttivo e intelligente, anche con chi non condivideva posizioni e strategie”. “Non è un caso – sottolinea Casellati – che proprio Berlinguer, uomo di partito e non di parte, seppe raccogliere la stima e il rispetto di tutti, tanto da segnare in maniera indelebile le generazioni politiche successive”. “La questione morale,- prosegue il presidente del Senato – che da allora ha sempre rappresentato uno degli aspetti più rilevanti della vita politica italiana, fu da lui posta al centro dell’attenzione con anticipo e lungimiranza, in linea con la sua visione di una classe dirigente competente, responsabile e dotata di un forte senso etico, tale da porla al di sopra di ogni sospetto. Fermo sostenitore della tenuta democratica del Paese e delle Istituzioni, Berlinguer seppe indicare un’alternativa tutta italiana negli anni della guerra fredda e della contrapposizione tra est e ovest”.
“A 35 anni dalla scomparsa di uno dei giganti della nostra storia, le sue parole e i suoi insegnamenti continuano a ispirarci”. Lo scrive su Facebook il senatore Pietro Grasso (Leu).
“E’ stato ed è un punto di riferimento per chi si batte per i diritti di chi lavora, per la giustizia sociale e contro le disuguaglianze. La sua coerenza e il suo impegno rimangono un esempio della migliore politica”. Scrive su Twitter la deputata ed ex presidente della Camera, Laura Boldrini.
Il Partito Democratico ha partecipato alla manifestazione di commemorazione che si è tenuta presso il cimitero Flaminio a Roma. La delegazione era composta dalla vicesegretaria Paola De Micheli, dai parlamentari Enrico Borghi e Francesco Verducci in rappresentanza dei gruppi di Camera e Senato.


Articolo pubblicato il giorno 11 Giugno 2019 - 23:05


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento