Quartieri Napoli

Vomero, via Morghen: da più di un mese ferma la scala mobile

Condivid

            “ E’ fuori servizio oramai dall’inizio del mese d’aprile, dunque da più di un mese la scala mobile posta in via Morghen al Vomero. La qual cosa sta suscitando le veementi proteste, specialmente da parte delle tante persone che devono raggiungere l’area di San Martino, molti anziani e massaie, sovente con pesanti borse della spesa,  ma anche dei tanti turisti che si recano ad ammirare le bellezze della zona, che, con l’impianto fermo, devono salire le non agevoli scale di piperno “. A tornare sulla questione è ancora una volta Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari. che da anni sta conducendo delle vere e proprie battaglie per comprendere i motivi per i quali almeno una delle tre scale mobili del sistema intermodale di collegamento tra le funicolari e il metrò collinare funziona a singhiozzo. “Purtroppo sui tempi necessari per il ripristino dell’importante impianto di collegamento con la stazione superiore della funicolare di Montesanto al momento non sembra esserci alcuna certezza – puntualizza Capodanno-. Anche la telefonata che al numero verde del contact center dell’ANM non ha prodotto al riguardo alcun risultato. Ad aggravare la situazione anche la mancanza di qualsivoglia informazione al riguardo. Pure l’avviso che all’inizio del fermo era stato posto sulle porte chiuse in via Morghen, per segnalare il disservizio, è da tempo scomparso. In verità, a seguito di un sopralluogo effettuato tempo addietro – prosegue Capodanno -, fu solo possibile appurare che i lavori di manutenzione riguardavano l’intero impianto elettrico che andava sostituito “.

“Allo stato sembrerebbe che i lavori per la sostituzione delle parti obsolete o non più funzionanti siano stati completati – sottolinea Capodanno -. Mancherebbe solo il necessario nulla osta, a seguito delle attività di verifica da parte dell’USTIF, l’ ufficio speciale trasporti a impianti fissi al quale è demandata la vigilanza sulla sicurezza di esercizio dei trasporti anche di questo tipo d’impianti . In realtà non è la prima volta si registra un fermo per un lungo periodo – ricorda Capodanno -. Dopo l’inaugurazione avvenuta, in pompa magna, il 16 ottobre del 2002, dopo lavori durati circa due anni e con una spesa di circa quattro miliardi delle vecchie lire, per il sistema intermodale di collegamento tra le funicolari e la stazione del metrò collinare di piazza Vanvitelli, costituito da tre scale mobili, due in via Scarlatti e una in via Cimarosa, si sono verificate numerose occasioni nelle quali almeno una delle tre rampe è stata posta fuori servizio. Al punto che sono state ironicamente ribattezzate le “scale im…mobili” “.Capodanno coglie l’occasione per sollecitare gli uffici competenti a intervenire per restituire, in tempi rapidi, alla piena fruizione dei cittadini il fondamentale impianto di risalita.


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2019 - 20:40
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Confisca ai Casamonica: la Cassazione annulla il decreto per Griselda Filipi

Roma – Una decisione clamorosa della Corte di Cassazione ha ribaltato l’ordinanza della Corte d’Appello… Leggi tutto

30 Gennaio 2025 - 21:45

Le tre ‘zone rosse’ di Portici, i provvedimenti del prefetto

Anche la città di Portici avrà le sue zone rosse: sono tre e sono state… Leggi tutto

30 Gennaio 2025 - 21:35

Pomigliano, sequestrati 500 kg di pesce non tracciato

Blitz delle forze dell’ordine nella fiera mercato settimanale di Pomigliano d’Arco. Un’operazione congiunta della Polizia… Leggi tutto

30 Gennaio 2025 - 21:22

Superenalotto, realizzati due 5 da 87mila euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati due '5'… Leggi tutto

30 Gennaio 2025 - 21:11

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 30 gennaio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 30 gennaio 2025: BARI 09 62 01 28… Leggi tutto

30 Gennaio 2025 - 20:33

Napoli: donate 100 coperte a persone senza fissa dimora

Asia Napoli S.p.A. e la Cooperativa sociale Ambiente solidale onlus hanno donato 100 coperte alle… Leggi tutto

30 Gennaio 2025 - 20:17