#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 19:16
16.8 C
Napoli
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile
Camorra, il clan Licciardi gestiva il mercato delle auto rubate
Confermato il Premio Internazionale Giovanni Paolo II: cerimonia il 3...
James Senese operato d’urgenza a Napoli
Il Parco Archeologico di Ercolano aperto per i ponti del...
Italia ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco: ecco cosa...
Inter-Roma tra rinvii, veti e polemiche: la Lega dice no,...
Funko protagonista di Comicon con 3 nuove esclusive

“Violenza domestica, linee guida per una tutela efficace”: convegno a Torre Annunziata

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Violenza domestica – Linee guida per una tutela efficace” è il tema del convegno che si è tenuto questa mattina (venerdì 31 maggio) nella piazza coperta del tribunale di Torre Annunziata. “Un evento – spiega Gennaro Torrese, presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata – che si inserisce ed è parte del progetto finanziato “Una Torre per le donne” e si iscrive nel novero delle iniziative dell’Ordine che insieme al Comitato Pari Opportunità e alla Commissione Famiglia e Minori sta mettendo in campo a sostegno della Famiglia e dei Minori e per la repressione della violenza in tutte le sue molteplici coniugazioni”.

L’evento, organizzato nell’ambito dei seminari “Una Torre per le donne – un progetto di animazione, comunicazione e sensibilizzazione territoriale, rivolto alla prevenzione della violenza di genere”, ha il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata, presieduto da Gennaro Torrese, che ha aperto il giro di saluti iniziali insieme ad Ernesto Aghina, Presidente del Tribunale di Torre Annunziata, Alessandro Pennasilico, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Torre Annunziata, Pierpaolo Filippelli, Procuratore aggiunto, e Antonietta Caputo, Consigliere dell’Ordine e coordinatrice della Commissione per la Famiglia ed i Minori.

“L’Ordine – afferma Gennaro Torrese – ha istituito lo sportello antiviolenza (creando una rete tra enti e comunità locali). Va nelle scuole per parlare con gli studenti per contrastare ogni forma di violenza: bullismo, cyber bullismo, violenza di gruppo, emarginazione dei diversi. E organizza capillarmente territori per sensibilizzare i cittadini contro ogni forma di violenza. Questa è una problematica che tocca tutti. Nessuno si può sentire escluso perché la violenza di genere, e contro i bambini, si annida in tutti gli strati sociali e non è – come vorremmo che fosse – appannaggio solo di ambienti in cui vi è sottocultura”.

L’introduzione ai lavori è stata curata dall’avvocato Germaine Popolo, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata. Gli interventi, invece, sono stati tenuti dagli avvocati Rosita Pepe (Associazione Artemide) e Gennaro Bartolino; da Anna Malinconico, Sociologa – Link Campus University; da Vincenzo Gioia, Primo Dirigente del commissariato di Polizia di Castellammare di Stabia. Infine, le conclusioni sono state affidate a Valeria Valente, Senatrice e Presidente Commissione d’inchiesta sul femminicidio ed ogni violenza di genere.

“Ho apprezzato tutti gli interventi, tutti significativi e densi di esperienze particolari nell’ambito delle competenze degli intervenuti. Magistrale – conclude Gennaro Torrese – è stato l’intervento conclusivo della senatrice Valiera Valente che, nella sua qualità di Presidente della Commissione di Inchiesta sul femminicidio, ha tracciato le linee di intervento della Commissione e lo stato dei lavori”. L’incontro è stato organizzato in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità, Associazione Apeiron, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata, Comune di Torre Annunziata e Associazione Catena Rosa. Al termine del convegno, il presidente Gennaro Torrese e la consigliera Germaine Popolo hanno consegnato una targa alla senatrice Valeria Valente.


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2019 - 20:26


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento