Cronache della Campania Logo
Nuovo impianto di illuminazione con led multicolor e quello audio, nuovi gli spogliatoi come pure il tabellone. Si presenta cosi’ la nuova piscina Scandone dopo i lavori da 3,3 milioni di euro commissionati in vista delle Universiadi. Manca ancora qualche rifinitura ma il ‘maquillage’ dell’impianto di Fuorigrotta (consegna prevista per il 15 giugno) e’ pressoche’ terminato. Stamattina a constatare lo stato di avanzamento dei lavori e’ arrivato per un sopralluogo il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Accompagnato dall’olimpionica Manuela Di Centa, testimonial delle Universiadi campane, e dal commissario straordinario dei Giochi Gianluca Basile, il governatore e’ apparso soddisfatto per il lavoro fatto. “E’ una corsa contro il tempo – ha detto De Luca – per essere pronti il 3 luglio per un evento che ridia dignita’ a NAPOLI, alla Campania e all’Italia. Fare un bell’evento significa proiettare una bella immagine nel mondo. Al di la’ di questo, sara’ un momento di solidarieta’ e di incontro tra Paesi talora in guerra tra di loro e un’occasione per noi per rilanciare il movimento sportivo giovanile e per rifare tutti gli impianti sportivi. Abbiamo investito 170 milioni di euro – ha ricordato – per impianti che in molti casi, come per la Scandone, erano completamente devastati”. De Luca ha visto anche lo scheletro della nuova piscina olimpionica che sorgera’ alle spalle dell’impianto principale e che servira’ per il warm up degli atleti: “Qui prima c’era una discarica”, ha sottolineato. Grande importanza il governatore assegna allo show di apertura delle Universiadi: “Sara’ una festa bellissima – ha osservato – come tutti gli eventi internazionali quello che colpisce l’opinione pubblica e’ la bellezza della festa iniziale. Sono sicuro che rilanceremo nel mondo l’immagine di NAPOLI e dell’Italia alla grande”. De Luca ha visitato anche il PalaBarbuto. Nell’impianto che sorge di fronte alla Scandone (lavori per circa un milione di euro) e’ stato messo il parquet nuovo. In corso di rifacimento gli spogliatoi dopo la demolizione dei vecchi. Nuovo anche l’impianto di illuminazione. La capienza del palazzetto – che ospitera’ la finale femminile del torneo di basket – e’ stata portata a 5000 spettatori. In questo caso la consegna e’ prevista per il 31 maggio. Terminato il sopralluogo, l’attenzione di De Luca e’ stata catturata dai ruderi del Mario Argento, lo storico palazzetto di NAPOLI da oltre venti anni abbandonato al degrado. Servirebbero 15-20 milioni per rimetterlo in sesto. “Lo metto a posto – ha risposto alle sollecitazioni dei cronisti – ma a una condizione, che la Regione possa comprarlo. Rimetterlo a nuovo per poi constatarne l’abbandono per mancanza di manutenzione sarebbe intollerabile”.
Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto
Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto
Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto
Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto