#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 21:34
17.5 C
Napoli

‘Una futura lacrima’, l’ultimo libro di Manlio Santanelli a Somma Vesuviana

facebook
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mercoledì 29 Maggio, alle ore 20, a Somma Vesuviana presso l’Associazione Il Torchio (via Colonnello Aliperta – Parco degli Aromi) per la rassegna Aromi di Parole viene presentato “Una furtiva lacrima”il romanzo di Manlio Santanelli. A discutere del primo romanzo pubblicato dal drammaturgo di fama internazionale, insieme all’autore, ci sarà la giornalista Ilaria Varriano e il regista e attore Fabio Cocifoglia che leggerà alcuni brani. Manlio Santanelli, noto nel mondo per i suoi testi teatrali, racconta in questa sua nuova opera lo stretto rapporto tra Tarquinio e il suo allievo Giorgio: quest’ultimo è a tal punto riconoscente al suo maestro per gli innumerevoli insegnamenti ricevuti che lo raggiunge in una clinica in Provenza, dove si trova, per assisterlo nell’ultimo “viaggio della speranza”. Di particolare impatto lo stile con cui viene costruito questo testo come racconta lo stesso Manlio Santanelli.
“Il romanzo nasce dall’idea di confrontare due generazioni apparentemente lontane tra di loro, – ha ribadito Santanelli – accomunate dall’impossibilità di comunicare per evidenti motivi anagrafici. La mia scrittura, ispirata dal teatro dell’assurdo di Samuel Beckett e di Harold Pinter, è una emorragia del pensiero che posso tamponare solo mettendola su carta nel più breve tempo possibile. E’ un flusso continuo torrenziale-alluvionale come la città di Napoli, caratterizzata da un caos continuo e inarrestabile, che le permette miracolosamente ancora di restare in piedi dopo tanti secoli di disordine e anarchia”. Questa presentazione è un’ulteriore occasione di incontro con Manlio Santanelli con cui l’Associazione il Torchio, sin dalla sua nascita, coltiva un rapporto privilegiato, e la cui opera teatrale e letteraria è stata al centro di molte iniziative. L’evento rientra nella rassegna “Aromi di Parole”, dedicata al racconto di opere di poesia e prosa di autori che hanno un forte legame con il territorio locale. Il titolo della rassegna vuole omaggiare la ritrovata cornice del Parco degli Aromi, oggetto di una recente opera di riqualificazione. La speranza e l’impegno dell’Associazione Il Torchio è che il connubio tra cultura e cura degli spazi pubblici possa sempre più diventare asse portante di una nuova e propositiva consapevolezza civica.


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2019 - 11:55

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento