#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 18:19
16.4 C
Napoli
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...
Marine Le Pen condannata: 4 anni di reclusione e 5...
Truffa da 300 mila euro sui bonus cultura: arrestato un...
Napoli: nuove interdittive antimafia emesse dal prefetto
Indian Film Festival: il 4 aprile proiezione del film Gangubai...
Dalla Collina del Vomero al Mare: il nuovo tour alla...
Alemao e Careca all’Università Parthenope: incontro con gli studenti tra...
Totti e il caso Iva: la Procura chiede l’archiviazione
Un Posto al Sole anticipazioni: Viola in crisi con Damiano,...
Limitazione al traffico da stanotte lungo la Salerno -Napoli per...

‘Tu sei un poeta!’ A Cori la mostra per raccontare l’universo di Leo Lionni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 6 al 31 Maggio, presso la biblioteca comunale di Cori “Elio Filippo Accrocca”, sarà possibile visitare nei normali orari di apertura al pubblico, la mostra itinerante, “Tu sei un poeta!”, curata dalla casa editrice Babalibri, in collaborazione con l’Associazione culturale Arcadia e il patrocinio del Comune di Cori. Si tratta di percorso celebrativo di conoscenza e divulgazione dell’opera di Leo Lionni, a 20 anni dalla scomparsa dell’artista e nel 60° anniversario della pubblicazione di “Piccolo blu e piccolo giallo”.  Nato ad Amsterdam nel 1910, nel 1939 Leo Lionni deve emigrare a causa delle leggi razziali. Ha vissuto fra Italia e Stati Uniti, lavorando come grafico pubblicitario. Il suo primo libro, “Piccolo blu e piccolo giallo” è stato realizzato durante un viaggio in treno con piccoli pezzi di carta colorata per i due nipoti Pippo e Annie. Nella casa di campagna, fra le colline del Chianti, ha disegnato e realizzato in bronzo piante immaginarie descritte nel libro “La botanica parallela”. Amava la musica e suonava la fisarmonica. È morto nel 1999. Leo Lionni ha creato un mondo magico e incantato. I protagonisti dei suoi libri sono coccodrilli esploratori, topini curiosi, poeti, musicisti, pesci alla scoperta del mondo, lumache dal guscio multicolore, civette, alberi parlanti, uccelli dorati. Sono bambini che giocano e abbracciandosi cambiano colore. I 10 pannelli in esposizione riprendono i personaggi più rappresentativi dell’universo di Leo Lionni preceduti da un pannello introduttivo. I visitatori saranno coinvolti in attività creative e di stimolo alla riflessione. L’iniziativa rientra nel Maggio dei Libri, campagna nazionale di promozione della lettura a cura di MiBACT e Cepell, alla quale l’Istituto Culturale di Cori aderisce con vari appuntamenti: Libri Salvati, progetto dell’Associazione Italiana Biblioteche (10 Maggio, 18:00); Maratona Nati per Leggere, insieme al Gruppo Locale Nati per Leggere (20-24 Maggio); presentazione del libro “La colomba e il caduceo” di Giuseppina Rossi e Giancarlo Onorati, nell’ambito del Sistema Territoriale delle Biblioteche dei Monti Lepini (31 Maggiore, 18:00)


Articolo pubblicato il giorno 5 Maggio 2019 - 12:02

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento