#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Aprile 2025 - 21:19
14.8 C
Napoli
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...
Benevento, scoperto falso fisiatra: i NAS sequestrano uno studio medico
Campi Flegrei, il vulcano sommerso che spaventa: cosa rischia davvero...
Santa Maria Capua Vetere, professore aggredito a scuola: continua il...
Salerno, lite tra coniugi e ospite sfocia in accoltellamento: 25enne...
Caserta, scioglimento del Comune: il sindaco Marino attacca. “Decisione ingiusta,...
Benevento: Minaccia con pistola a salve per rubare sigarette, denunciato
Caserta, evade dai domiciliari e si proclama messia: arrestato 
Stadio Maradona e nuovo centro sportivo, De Laurentiis: “Pronto a...
De Laurentiis risponde a Conte: “Certe espressioni creano disagio, il...
Castellammare di Stabia, estorsione a imprenditore: arrestato 31enne
Caserta, Pasqua sicura: carabinieri in campo con 100 uomini per...
Tragedia sull’A2: Vincenzo Garzillo, 21 anni, muore dopo giorni di...
Tragedia del Faito, lo zio di Janan: “Serve verità, individuare...
Napoli, tenta di uccidere un coetaneo al rione Vasto: arrestato...
Sant’Anastasia, arrestata pusher: rubava anche energia elettrica a casa
Cina, il mega-condominio città dove 20mila persone vivono come criceti...
Verona, anziana smaschera truffatore: arrestato 51enne napoletano
Inchiesta Huawei, revocato mandato d’arresto europeo per la segretaria dell’eurodeputato...

Terra dei Fuochi: sequestrati due fondi agricoli per inosservanza divieto di coltivazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

PUBBLICITA

Nel corso di una verifica periodica dei terreni agricoli, ricadenti nel territorio del cosiddetto “Patto per la Terra dei Fuochi”, presentanti delle criticita’ ambientali per effetto delle quali e’ stata decretata la interdizione alle produzioni agricole e silvo-pastorali, i militari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale di Castel Volturno (Ce) hanno accertato l’esistenza di una coltivazione in atto di tipo foraggera per due fondi limitrofi ubicati presso il comune di Villa Literno (Ce). I militari hanno sottoposto a sequestro giudiziario le aree interessate, dell’estensione complessiva di circa 1 ettaro, a carico della proprietaria di entrambi i fondi, che e’ stata deferita in stato di liberta’ per il reato di inosservanza di un provvedimento impartito dall’autorita’ per ragioni di sicurezza e d’igiene pubblica. L’attivita’ di controllo e’ rientrata tra i compiti demandati ai carabinieri Forestale dalla legge nr. 6 del 6 febbraio 2014 “Attivita’ urgenti dirette a fronteggiare le emergenze ambientali e industriali ed a favorire lo sviluppo delle aree interessate”. L’individuazione dei terreni agricoli a rischio agro-ambientale e’ scaturita da una prolungata attivita’ di monitoraggio svolta per i fondi, ricadenti nel territorio dei 90 comuni del “Patto per la Terra dei Fuochi”, potenzialmente a rischio in considerazione dei dati storici di inquinamento. Il monitoraggio dei terreni agricoli, che consiste in attivita’ di campionamento e analisi di suolo, acque di falda e produzioni vegetali, nonche’ esperimento di indagini tecniche geomagnetometriche e radiometriche, e’ stato assicurato da un gruppo di lavoro, coordinato dall’Arma dei carabinieri, costituito dalla Regione Campania, Agenzia regionale per la protezione ambientale in Campania, Arpac, Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura, Cra, Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, Ispra, Istituto superiore di sanita’, Iss, Istituto zooprofilattico sperimentale Abruzzo e Molise, Izsam, Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno, Izsm, Universita’ degli Studi di Napoli Federico II. L’elenco dei terreni a rischio potenziale e le risultanze delle attivita’ di campionamento, con relativa classificazione, sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale con decreti interministeriali: ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare; ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo; ministero della Salute. I terreni inidonei all’uso agricolo e/o silvo-pastorale, ovvero soggetti a limitazioni e/o a determinate condizioni, previa notifica ai proprietari, sono stati tabellati per evidenziare anche a terzi la sussistenza del provvedimento interdittorio vigente per essi.


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2019 - 14:52


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento