#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 11:30
16 C
Napoli
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...

Sunset Live@Nitsch alla quinta edizione: da giugno a settembre la domenica è Musica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sunset Live@Nitsch, ormai arrivata alla sua quinta edizione, si svolgerà come di consueto anche quest’anno da inizio giugno a metà settembre sulla terrazza del Museo Nitsch.
La rassegna prevede una serie di appuntamenti musicali la domenica al tramonto, in cui sarà possibile visitare il Museo Nitsch, sorseggiare un bicchiere di vino offerto dal Consorzio e Tutela Vini del Vesuvio e ascoltare un concerto al tramonto nell’incantevole terrazza del Museo Nitsch.
Quest’anno la rassegna avrà come focus i cantautori napoletani, da Gnut & Sollo che apriranno la rassegna a inizio giugno, a Giovanni Block, passando per Alessio Arena, a seguire Fabiana Martone, per concludersi a metà settembre con il concerto di Scapestro. Un programma denso di appuntamenti,  in una cornice unica qual è, appunto, l’incantevole terrazza del Museo Nitsch all’imbrunire.
L’ingresso è alle 19 e ci sarà prima la visita libera al museo e la degustazione di vino e alle 19:30, all’imbrunire, inizierà il concerto sulla terrazza del Museo. Il costo del biglietto è di 15 euro, comprensivo dell’ingresso e della visita libera alla collezione museale, della degustazione di vino  e del concerto.
Per prenotare invia un’e-mail a associazionebrodo@gmail.com o chiamare il 328-3849804 specificando il numero di prenotazioni, i nominativi e i recapiti cellulari.
Di seguito il programma della rassegna:
DOMENICA 2 GIUGNO h.19:00
GNUT & SOLLO
Alessio Sollo e Claudio ‘Gnut’ Domestico, una delle coppie più affascinanti e vulcaniche del panorama attuale. Alessio Sollo è un musicista e cantante di estrazione punk da sempre. Ed è anche autore di bellissime poesie. Claudio Domestico, in arte Gnut, è un cantautore, chitarrista, produttore e compositore di colonne sonore, dalle molteplici ispirazioni (da Nick Drake al blues alla musica africana, oltre ovviamente la tradizione napoletana). Il loro sodalizio è, detto in maniera semplice, una bomba. Ad accompagnarli Michele Signore al violino, mandolino e mandoloncello.
DOMENICA 7 LUGIO h. 19:00
ALESSIO ARENA IN TRIO
Cantascrittore formatosi tra Italia e Spagna, Alessio Arena pubblica a Barcellona i primi tre dischi (un EP e due album) in cui propone un’ inedita amalgama di lingue e tradizioni musicali. Lo stesso accade con i romanzi (quattro all’attivo, l’ultimo pubblicato da Fandango) dove una scrittura originale e visionaria si adegua a trame
e personaggi coraggiosi. Il lavoro di Alessio Arena è situato a metà strada tra la canzone d’autore e la world music più viscerale. Il giovane chansonnier del Rione Sanità dipinge nella sua opera i paesaggi invisibili di un nuovo canzoniere mediterraneo.Inciso tra Santiago del Cile, Barcellona e Napoli, Atacama! è il quarto disco del cantascrittore napoletano, il più camminante e ramingo, immaginato come l’avventura di un ritorno a casa. Alessio Arena duetta con grandi ospiti internazionali come il cileno Manuel García e la colombiana Marta Gómez, e affida il suono di queste canzoni di resistenza poetica denuncia sociale al talento di diversi arrangiatori. Canzoni emozionanti che compongono ilpaesaggio inedito di un nuovo canzoniere, un personalissimo e struggente deserto fiorito.
DOMENICA 21 LUGLIO h.19:00
FABIANA MARTONE IN 4ET
Memorandum è il nuovo album di Fabiana Martone, nato dall’esigenza artistica e personale dell’autrice di raccontare se stessa e la sua voglia dicondividere la sfera della creatività musicale e immaginifica, con l’aiuto delle circostanze e delle giuste energie umane.Un lungo periodo di riflessione, di raccolta di energie, di chiacchierate con i suoi amici, musicisti e non, l’ha guidata lentamente al concepimento di un fittoreticolo di motivazioni, legami, ispirazioni, influenze e suoni che hanno pervaso il nuovo disco.
DOMENICA 15 SETTEMBRE h.19:00
SCAPESTRO
Shurhùq, disco d’esordio del cantautore Scapestro, come lo “scirocco”, vento caldo ed inquieto che soffia sul Mediterraneo, affronta i temi del cambiamento; proprio come il vento che passa portando via cose facendone arrivare di nuove. Un disco avvolgente e caldo nei suoni , parla di speranza e di amore; un invito a credere nei propri sogni. Un analisi attenta sul proprio vissuto, sviscerata nei testi delle canzoni che rappresentano, in fin dei conti, la vera cura all’inquietudine emozionale che in certi momenti ne viene fuori.Il percorso tra le canzoni del disco cerca, per poi trovare in qualche modo , una chiusura del cerchio sciogliendo un nodo nell’ultima traccia , che rappresenta lo spiraglio ad un nuovo inizio. Numerose le collaborazioni all’interno del disco, tra cui quella di Elio100gr, chitarrista dei Bisca, storico gruppo napoletano. Tra le voci, la preziosa collaborazione di Denise Galdo e Ilaria Graziano.


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2019 - 12:34

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento