#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 23:43
17.9 C
Napoli
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”
Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di...
Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il...
Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri...
McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere...
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Blitz della Polizia a Garibaldi: due arresti per droga e...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...

Spagna, rissa in una discoteca a Cadice: grave un giovane, arrestati 4 napoletani.IL VIDEO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una serata tra giovani come tante, iniziata nel divertimento e nell’eccitazione dei locali e della movida, tra risate e bevute, e finita all’alba con le sirene dell’ambulanza e delle volanti della polizia, un ragazzo spagnolo ricoverato in ospedale in gravi condizioni e quattro studenti italiani in Erasmus arrestati e portati in manette in commissariato: la tranquilla città di Cadice, in Andalusia, nel sud della Spagna, è diventata per una sera teatro di una violenza senza senso, immortalata anche in un video shock che ha immediatamente iniziato a circolare sul web dopo essere stato pubblicato dai media locali. Il diverbio tra alcuni giovani del posto e un gruppo di napoletani é scoppiato in un primo momento nella frequentata discoteca Mommart ed è poi proseguito all’esterno del locale, intorno alle sette del mattino, sulla banchina del porto nella zona di Punta de San Felipe. Un ritrovo abituale per i giovani del posto e per gli studenti Erasmus, dove episodi simili avverrebbero di frequente. A girare il video è stato lo stesso addetto alla sicurezza del locale, tanto che un’amica degli italiani gli ha urlato contro perché non si è invece dato da fare per separare i ragazzi. Nelle immagini, piuttosto crude, si vedono una decina di persone affrontarsi e attaccare briga. Uno di loro, la vittima – ma che fino a pochi istanti prima era anche lui parte attiva nella rissa – all’improvviso riceve un pugno in faccia e cade a terra. A quel punto si vede un altro ragazzo tirargli un violento calcio alla testa. Il giovane perde immediatamente conoscenza, mentre altri urlano e cercano di sollevarlo, senza riuscire a rianimarlo. La polizia locale, arrivata sul posto e sentiti i testimoni, ha deciso di arrestare per il momento soltanto i quattro italiani, tutti tra i 22 e i 30 anni. Anche se le responsabilità e la dinamica precisa dell’accaduto sono ancora tutte da ricostruire. Almeno due delle persone arrestate sarebbero originarie della Campania, secondo quanto riferito dalle stesse fonti locali. I giovani sono stati tutti trasferiti alla stazione della polizia nazionale di San Fernando, da dove saranno portati in tribunale per comparire davanti al giudice tra domenica e lunedì. Bisognerà aspettare di vedere come evolveranno le condizioni dello spagnolo per determinare se al giovane che ha dato il calcio sarà imputato un crimine di lesioni o uno molto più serio di tentato omicidio. Per il momento il ragazzo e’ ricoverato all’ospedale di Puerta del Mar, sedato e in prognosi riservata. Le prossime 48 ore saranno fondamentali per determinare se potrà recuperare del tutto o se ci saranno conseguenze per il danno subìto. L’episodio riporta alla mente un’altra drammatica vicenda avvenuta sempre in Spagna: il pestaggio avvenuto nell’agosto 2017 in una discoteca nella località turistica di Lloret de Mar, in Costa Brava, in cui mori’ un giovane italiano di 22 anni, Niccolò Ciatti, di Scandicci. In quell’occasione tre russi vennero indagati per omicidio. Il giovane mori’ sotto i colpi di una scazzottata, forse alimentata da alcol e droghe. Anche allora, come spesso avviene, l’aggressione fu ripresa in un video che fece il giro del web creando sconcerto, con il ragazzo preso a calci mentre era già a terra e nessuno tra le decine di giovani presenti che interveniva.


Articolo pubblicato il giorno 25 Maggio 2019 - 19:18


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento