Una scossa di terremoto con una magnitudo di 7,2 è stato registrato al largo di Papua Nuova Guinea, nel sud-ovest del Pacifico. Ne dà notizia l’Istituto di Geofisica americano (Usgs). Non c’è alcun allarme tsunami in seguito al terremoto con una magnitudo di 7,2 che ha colpito il Pacifico al largo della Papua Nuova Guinea. Lo fa sapere il Centro per gli allarmi tsunami nel Pacifico, affiliato all’Istituto di Geofisica americano (Usgs). Secondo l’Usgs la profondità dell’epicentro, 127 chilometri sotto la superficie terrestre, ha permesso di escludere il pericolo di onde anomale. La scossa, registrata alle 07:19 ora locale di martedì (le 23:19 ora italiana di lunedì), è stata localizzata in un’area del Pacifico circa 33 chilometri a nord-ovest della località di Bulolo. Per il momento non ci sono notizie di danni o vittime.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto