Cronache della Campania Logo
Erano occultati all’interno di cuscini, trasportati in un vecchio furgone, 75 chili di hashish, suddivisi in 750 panetti, che gli uomini della sezione antidroga della questura di Cagliari, hanno scoperto e sequestrato venerdì scorso, verso le 17, sulla strada statale 554, all’ altezza di Monserrato, in direzione Quartu Sant’Elena. La scoperta e’ avvenuta durante un servizio di controllo del territorio, attuato dalla Squadra volante e dalla Mobile. Se immessa sul mercato, la droga – che gli inquirenti hanno definito di ottima qualita’, destinata quasi sicuramente al mercato locale di Quartu e hinterland – avrebbe fruttato circa 600 mila euro. In manette sono finiti Costantino Dessì, 47 anni, disoccupato, originario di Cagliari, ma residente a Quartu Sant’Elena, con precedenti per rissa, proprietario del furgone, e Carmine Aquila, 60 anni, di Nola, residente a Ottaviano, che aveva già precedenti per spaccio di sostanze stupefacenti. I due erano sul furgone, fermato dai poliziotti per un controllo. Durante la perquisizione, gli agenti hanno notato che sul mezzo c’erano cuscini e materassi privi di bolla di accompagnamento. Avendo notato il nervosismo di Aquila e Dessi’, i poliziotti hanno deciso di portare il mezzo in questura per un controllo piu’ approfondito. Dopo il ritrovamento dello stupefacente i due sono stati arrestati e condotti nel carcere di Uta in provincia di Cagliari. Le indagini proseguono per individuare il canale di approvvigionamento della droga.
Paura e tensione ai Quartieri Spagnoli di Napoli, dove nella tarda serata di sabato via… Leggi tutto
È stato identificato l’uomo ritrovato senza vita questa mattina nelle acque del lago Lucrino, a… Leggi tutto
Salerno si tuffa nel mondo del doppiaggio cinematografico con un colpo da maestro, grazie al… Leggi tutto
Proseguono senza sosta i controlli antidroga disposti dalla Questura di Napoli. Nelle ultime 24 ore,… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza scuote Giugliano in Campania. Un video, girato da un cittadino… Leggi tutto
Napoli - Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare… Leggi tutto