#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 20:34
19.4 C
Napoli
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...
Alife, sparatoria davanti a un centro commerciale: due feriti
I edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day. Da Torino...

Salerno: Laura malata e con due figli minori vive in un sotto strada

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È affetta da asma bronchiale e, dunque, impossibilitata a vivere in un ambiente malsano. Laura I., 50enne di Salerno, nonostante la sua patologia che l’ha costretta più volte a far ricorso alle cure dei medici del pronto soccorso, oggi, si sente abbandonata dalle istituzioni.
La sua storia inizia nel 2015 quando il settore socio formativo del Comune di Salerno concede alla donna e alla sua famiglia, tra cui due minori, l’alloggio – seppur in maniera provvisoria – era di proprietà comunale di via Menna. Per una serie di ragioni chiede uno scambio di alloggio con una famiglia che, invece, viveva in via Gelso, in un alloggio di proprietà Iacp. Uno scambio disposto e autorizzato dal direttore del settore dell’ufficio casa del Comune.
L’abitazione nei pressi della zona Carmine altro non è che un sottostrada le cui condizioni peggiorano, anno dopo anno, anche a causa dell’assenza di manutenzione ordinaria. E sono proprio l’umidità e tutte le conseguenze che ne derivano a far aggravare ulteriormente le condizioni di salute di Laura che, dopo vari interventi medici e corse al pronto soccorso del Ruggi d’Aragona, nel mese di giugno del 2017 è costretta a lasciare momentaneamente l’abitazione, seppur per pochi giorni.
È ospite, infatti, di una casa vacanze di via Gelso che le costa 30 euro a notte. Somma di denaro che la donna ha dovuto pagare nonostante le precarie condizioni economiche della famiglia. Ad oggi, numerose sono state le richieste avanzate agli organi competenti – anche e soprattutto dall’amministratrice di condominio – per chiedere provvedimenti immediati affinché l’ambiente diventi nuovamente vivibile.
Le condizioni economiche della 50enne salernitana non le permettono di pagarsi un affitto; da qui, dunque, la necessità di un alloggio Iacp. La struttura, oggi, è in condizioni di assoluto degrado con il wc totalmente inutilizzabile a causa dei calcinacci caduti, infiltrazioni d’acqua, muffa e aria irrespirabile.
Come già anticipato, in casa vi sono anche due minori e da tempo si chiede l’intervento degli organi preposti senza alcun risultato, nonostante i vari solleciti all’ufficio case da parte dell’amministratore di condominio, le cui pec sono risultate vane e senza alcuna risposta.


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2019 - 14:47

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento