#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 08:10
12.4 C
Napoli
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof

Sabato 4 maggio apre la biglietteria del Napoli Teatro Festival

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato 4 maggio apre, presso il Palazzo Reale di Napoli, la biglietteria centrale del Napoli Teatro Festival Italia 2019. Con accesso da Piazza del Plebiscito, una sala al pianterreno accoglierà, ogni giorno dalle 10 alle 19, il pubblico che vorrà ricevere informazioni e acquistare i biglietti degli oltre 200 eventi in programma(il 7 maggio la biglietteria centrale resterà chiusa perché non sarà consentito l’accesso al Palazzo Reale).
I ticket saranno acquistabili anche online attraverso il sito della manifestazione https://www.napoliteatrofestival.it/. Durante il Festival, il pubblico potrà acquistare i biglietti anche presso il botteghino del teatro in cui si svolge l’evento, a partire da un’ora prima dello spettacolo.
La dodicesima edizione del NTFI, la terza diretta da Ruggero Cappuccio, realizzata con il sostegno della Regione Campania, presieduta da Vincenzo De Luca, e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, guidata da Alessandro Barbano, inizierà il prossimo 8 giugno e proseguirà fino al 14 luglio. 37 giorni di programmazione, distribuiti in 40 luoghi tra Napoli e altre città della Campania, dove andranno in scena creazioni mai presentate in Italia, con oltre 60 prime di spettacoli italiani e stranieri e coproduzioni che confermano l’attività produttiva del Festival.
Il Napoli Teatro Festival Italia si pone come organismo di crescita culturale e sociale, in tal senso favorirà la partecipazione del pubblico, continuando a proporre un’oculata politica di prezzi, con biglietti popolari (da 8 a 5 euro) e agevolazioni assolute per le fasce sociali più deboli.
Per il terzo anno consecutivo, Palazzo Reale di Napoli ospita, nei suoi diversi spazi, la Casa del Festival, confermando l’obiettivo di valorizzazione dei beni architettonici e paesaggistici della Campania, oltre a rappresentare un luogo di assoluta centralità in città. Oltre alla biglietteria e all’Infopoint, la splendida dimora borbonica ospiterà proiezioni, incontri, spettacoli e concerti e, presso il suo Giardino Romantico accoglierà il Dopofestival.
Per informazioni:
Casa del Festival, Palazzo Reale di Napoli, Piazza del Plebiscito 1 – biglietteria@napoliteatrofestival.it; www.napoliteatrofestival.it
Biglietti: Intero € 8 / Ridotto under 30 e over 65 € 5 / Teatro Ragazzi e Letteratura € 5 / Prove aperte Laboratori € 3 / Pompeii Theatrum Mundi da € 10 a € 30
Gratuito diversamente abili con un accompagnatore e pensionati titolari di assegno sociale.
Promozione Insieme a Teatro Due biglietti al prezzo di uno per i possessori delle carte dei partner che aderiscono all’iniziativa (elenco sul sito).


Articolo pubblicato il giorno 3 Maggio 2019 - 11:51


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento