Cronaca Giudiziaria

Ruby bis, il ‘sigillo’ della Cassazione: “Nessuna attenuante, Fede convinse le donne a prostituirsi con Berlusconi”

Condivid

Roma. Nessuno sconto di pena: restano immutate le condanne per l’ex direttore del Tg4 Emilio Fede e l’ex consigliera regionale lombarda Nicole Minetti nel processo ‘Ruby bis’ sul “circuito prostitutivo” nella villa di Silvio Berlusconi ad Arcore nel 2010. Sono state rese note le motivazioni della Cassazione che l’11 aprile scorso ha messo la parola fine al processo. Secondo gli Ermellini “le rispettive condanne per favoreggiamento della prostituzione a 4 anni e sette mesi, e a 2 anni e dieci mesi, sono sorrette da “adeguato ragionamento giustificativo”. Questo vale – prosegue la Suprema Corte – sia per il rifiuto della Corte di Appello di Milano, nell’appello bis conclusosi il 7 maggio 2018, di concedere le attenuanti generiche a Fede che risponde anche di tentativo di induzione alla prostituzione, sia per il giudizio di equivalenza tra le attenuanti generiche e l’aggravante del numero delle persone offese espresso nei confronti di Minetti. La difesa dell’ex igienista dentale di Berlusconi aveva chiesto invece la prevalenza delle generiche. Ad avviso della Cassazione, sono stati raccolti elementi “certamente significativi in termini accusatori”, per quanto riguarda gli atti compiuti da Fede per “convincere a prostituirsi con Berlusconi le persone offese Ambra Battilana, Chiara Danese e Imane Fadil”, e la ricostruzione delle condotte di favoreggiamento delle persone offese Daniela Sampaio Visguerra, Miriam Loddo e Maria Ester Garcia Polanco, “ricavata dalle stesse parole del Fede, ignaro di essere intercettato”, e di Lisney Barizonte, Isis Berardi e Barbara Faggioli, “ricavata questa dalla comunicazione delle serate a contenuto prostitutivo”. Escluso, inoltre, che la “parabola” della relazione tra Roberta Bonasia e Berlusconi fosse di tipo sentimentale. Accertata la responsabilita’ di Fede per il favoreggiamento della prostituzione dell’allora giovanissima Karima ‘Ruby’ El Mahrough, la sera del 14 febbraio 2010. Fede, che ha quasi 88 anni, ha ottenuto di scontare ai domiciliari a Napoli nella casa di sua moglie i primi mesi della condanna, per Minetti c’e’ la sospensione della pena.


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2019 - 17:05

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli all’assalto del Monza: quote tutte per gli azzurri, Lukaku in pole tra i marcatori

Un Napoli affamato di punti fa tappa all’U-Power Stadium con un solo obiettivo: non perdere… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 13:53

Serie A, ufficiali anticipi e posticipi di fine aprile: Inter-Roma il 26, poi semifinale con il Barça

La Lega Serie A ha ufficializzato il programma degli anticipi e posticipi delle giornate 34… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 13:34

Come utilizzare numeri di cellulare temporanei per bloccare i messaggi di spam

Ogni applicazione, sito Web e servizio digitale richiede l'accesso al numero di telefono da parte… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 12:18

Marano, aggredisce carabiniere con un taglierino: militare salvo grazie al giubbotto

Tragedia sfiorata ieri sera a Marano, in provincia di Napoli, dove un carabiniere è stato… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 12:10

Tragedia sul Faito, psicologi subito in campo: “Supporto immediato e a lungo termine”

Dopo il tragico crollo della cabina della funivia del Monte Faito, che ha spezzato quattro… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 12:05

Tragedia sul monte Faito, Legambiente: “Cordoglio alle famiglie, ma serve chiarezza”

Dopo il drammatico crollo della cabina sul monte Faito, la presidente di Legambiente Campania Mariateresa… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 11:56