#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 13:35
14.1 C
Napoli
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli

Rinviati a giudizio i 25 ‘furbetti del cartellino’ dell’Asl di Maddaloni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Maddaloni. In data 22 maggio 2019, il Giudice per l’Udienza Preliminare del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – Dott.ssa Rosaria Dello Stritto – emetteva nei confronti di 25 indagati, tutti dipendenti dell’ASL di Caserta -distretto 13 di Maddaloni, decreto che dispone il giudizio, per le violazioni di cui agli artt. 640, 476, 479 c.p. e art. 55-quinquies D.Lgs. n. 165 del 2001 (truffa e false attestazioni o certificazioni in concorso):
L’indagine di riferimento operata dal mese di ottobre a dicembre 2015 dai Carabinieri della Stazione di Valle di Maddaloni sotto la direzione della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, è stata espletata mediante attività tecnica di videoripresa e mirati servizi di pedinamento e analisi dei tracciati dei cartellini magnetici di riconoscimento, portò, in data 15.06.2016, all’esecuzione di 16 misure cautelari.
In particolare vennero sottoposti agli “arresti domiciliari” 9 dei predetti soggetti ed alla “sospensione dall’esercizio del pubblico ufficio-servizio” per la durata di mesi sei altrettanti 7 indagati. Le investigazioni consentirono in particolare di: acclarare come gli indagati lasciavano il posto di lavoro subito dopo aver registrato la loro presenza mediante l’awicinamento del badge in dotazione alla macchina c.d. “marca-tempo” all’atto dell’inizio della giornata lavorativa, ottenendo così un’ingiusta corresponsione e dedicandosi, in alcuni casi, ad impegni ed hobbies attinenti la vita privata; documentare come alcuni dipendenti, utilizzando fraudolentemente l’inizio del servizio; riscontrare le responsabilità di due dirigenti dell’unità operativa di medicina legale, circa la falsa attestazione in alcuni certificati di morte, della loro presenza in occasione di decessi, al fine di rilasciare la necessaria autorizzazione al seppellimento. In data 22.05.2019, al termine dell’ultima fase dell’udienza preliminare, il GUP del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere condividendo appieno le tesi accusatorie mosse da questa Procura della Repubblica, emetteva pertanto rinvio a giudizio fissando la prima udienza del dibattimento al 20 aprile del 2020.


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2019 - 11:23

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento