#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
10.1 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltร  sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio allโ€™auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Ravello, una settimana a tutta musica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Ravello arrivano i docenti dopo gli allievi. “La meglio gioventu'” dei conservatori e’ ancora protagonista nella Citta’ della Musica dopo i primi concerti di aprile stavolta con uno scambio generazionale che radica il protagonismo delle scuole nella formazione dei nuovi talenti. Saranno gli allievi ad offrire il palco ai propri maestri in un ideale abbattimento della barriera didattica. Nella settimana che va dal 5 al 12 maggio saranno 4 i concerti in cartellone che spazieranno dal jazz alla musica da camera passando per la musica classica napoletana facendo alternare in pedana ensemble giovanili e di musicisti affermati. Domenica 5 maggio (ore 19) sara’ il Jazz Quartet del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino ad aprire alla musica i Giardini del Monsignore, le bellissime terrazze da poco restaurate e riportate alla pubblica fruizione, che si aprono alle spalle del Duomo di Ravello e si affacciano sulla piazza. Ad esibirsi Aldo Farias alla chitarra, Mario Nappi al pianoforte, Tommaso Scannapieco, al contrabbasso ed Enzo Zirilli alla batteria, docenti titolari di cattedra nonche’ professionisti affermati che proporranno alcune delle musiche piu’ celebri di Porter, Van Heusen, Farias, Rodgers Hart, Kern, Coltrane, Monk, nomi sacri della letteratura jazzistica mondiale. Giovedi’ 9 maggio (ore 19) ritorno all’Auditorium Oscar Niemeyer con l’ensemble di fiati del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento diretto da Gianluca Camilli con un programma molto interessante per la presenza dello spettacolare Concerto per violoncello e orchestra di fiati di Friedrich Gulda, geniale pianista e compositore austriaco che aveva fatto dell’eccentricita’ uno stile di vita e del gusto per la provocazione una personalissima cifra musicale. A completare il concerto “Little Threepenny Music”, Suite dall’Opera da Tre Soldi per Orchestra di Fiati di Kurt Weill. Gianluca Giganti sara’ il violoncello solista. Venerdi’ 10 maggio (ore 19) primo appuntamento nella Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, che a dispetto del nome, identifica i giardini ai piedi della Torre Maggiore. Sul palco l’Orchestra Stabile della Canzone Classica Napoletana del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento. Tre le voci soliste (Maria Carmela Tufanisco, Vincenzo Palumbo, Annabella Pagano) che faranno rivivere testi immortali quali Palomma e notte, Tu si na cosa grande, Era de maggio, ‘I te vurria vasa’, Guapparia e ancora Dicitencello vuje, Voce ‘e notte e L’ultima tarantella. A chiudere il poker musicale, domenica 12 maggio (ore 19) sempre in Villa Rufolo i Dirty Six, sestetto che riunisce alcuni dei maggiori esponenti del jazz italiano docenti al Conservatorio ‘Giuseppe Martucci’ di Salerno (la band e’ rafforzata anche dalla presenza da musicisti esterni al conservatorio): Claudio Filippini al piano, il sassofonista Daniele Scannapieco, Gianfranco Campagnoli alla tromba, Roberto Schiano al trombone, Tommaso Scannapieco al basso elettrico e contrabbasso e Lorenzo Tucci alla batteria.


Articolo pubblicato il giorno 3 Maggio 2019 - 20:39

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento