Musica

Rassegna storica: finale con ‘La canzone napoletana’: ospite Mario Maglione. Sabato 1 e domenica 2 giugno

Condivid

La Rassegna storica sulla musica e canzone Napoletana a cura dell’Associazione Musica Libera si chiude con una due giorni dedicata al periodo d’oro della canzone napoletana. Appuntamento sabato 1 e domenica 2 giugno alla Domus Ars (via Santa Chiara 10) per un finale ricco di eventi. In programma, sabato 1 giugno alle ore 10, inaugurazione della mostra su “Autori e interpreti della canzone” a cura del Centro Studi sulla canzone napoletana dell’associazione “I sedili di Napoli”. A seguire, alle ore 11, esibizione della Megaride Ensemble, diretta dal maestro Demetrio Moricca. Domenica 2 giugno, alle ore 17,30, è prevista la conferenza di approfondimento sul tema con gli interventi di Lucio De Feo, Ciro Daniele e Antonio Raspaolo. A seguire, alle ore 19, il concerto “Il periodo d’oro della canzone napoletana”, arrangiamenti e presentazione del maestro Lucio De Feo, con La piccola Orchestra Fantasia Napoletana composta da: Michele Bonè alla chitarra, Arianna Onorato al flauto, Alfredo Apuzzo al clarinetto, Luca Maria Liccardi al corno, Lucio De Feo al tamburello e le voci di Lina De Magistris, Emanuela De Rosa, e Gennaro laminio. Ospite d’eccezione, Mario Maglione. In programma brani celebri come “Era de maggio”, “ ‘E spingule francese”, “Maria marì”, “Tarantelluccia”, “Comme facette mammeta”, “‘A tazza e’ cafè”, “Voce ‘e notte”, “Canzone appassiunata”. “Siamo giunti alla fine di questo viaggio in musica e siamo davvero soddisfatti. Tante le novità che hanno caratterizzato questa edizione dove ad interessare il pubblico sono stati non soltanto i nostri concerti ma anche i nostri approfondimenti ovvero le conferenze ed i convegni che abbiamo organizzato. La collaborazione con l’Humaniter, il Centro di Cultura Domus Ars, l’associazione Il Canto di Virgilio e l’associazione I sedili di Napoli è stata davvero proficua. Ora ci attende la sfida del prossimo anno”, ha commentato Lucio De Feo, presidente di Musica Libera. L’appuntamento alla Domus Ars (via Santa Chiara 10) prevede il sabato, ingresso gratuito mentre la domenica ingresso gratuito alla conferenza e un biglietto di 10 euro per il concerto.
Info e prenotazioni: 329 8366678 info@associazionemusicalibera.com
Domus Ars: 081 3425603 infoeventi@domusars.it


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2019 - 18:08

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52