#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
15 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Rassegna storica: finale con ‘La canzone napoletana’: ospite Mario Maglione. Sabato 1 e domenica 2 giugno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Rassegna storica sulla musica e canzone Napoletana a cura dell’Associazione Musica Libera si chiude con una due giorni dedicata al periodo d’oro della canzone napoletana. Appuntamento sabato 1 e domenica 2 giugno alla Domus Ars (via Santa Chiara 10) per un finale ricco di eventi. In programma, sabato 1 giugno alle ore 10, inaugurazione della mostra su “Autori e interpreti della canzone” a cura del Centro Studi sulla canzone napoletana dell’associazione “I sedili di Napoli”. A seguire, alle ore 11, esibizione della Megaride Ensemble, diretta dal maestro Demetrio Moricca. Domenica 2 giugno, alle ore 17,30, è prevista la conferenza di approfondimento sul tema con gli interventi di Lucio De Feo, Ciro Daniele e Antonio Raspaolo. A seguire, alle ore 19, il concerto “Il periodo d’oro della canzone napoletana”, arrangiamenti e presentazione del maestro Lucio De Feo, con La piccola Orchestra Fantasia Napoletana composta da: Michele Bonè alla chitarra, Arianna Onorato al flauto, Alfredo Apuzzo al clarinetto, Luca Maria Liccardi al corno, Lucio De Feo al tamburello e le voci di Lina De Magistris, Emanuela De Rosa, e Gennaro laminio. Ospite d’eccezione, Mario Maglione. In programma brani celebri come “Era de maggio”, “ ‘E spingule francese”, “Maria marì”, “Tarantelluccia”, “Comme facette mammeta”, “‘A tazza e’ cafè”, “Voce ‘e notte”, “Canzone appassiunata”. “Siamo giunti alla fine di questo viaggio in musica e siamo davvero soddisfatti. Tante le novità che hanno caratterizzato questa edizione dove ad interessare il pubblico sono stati non soltanto i nostri concerti ma anche i nostri approfondimenti ovvero le conferenze ed i convegni che abbiamo organizzato. La collaborazione con l’Humaniter, il Centro di Cultura Domus Ars, l’associazione Il Canto di Virgilio e l’associazione I sedili di Napoli è stata davvero proficua. Ora ci attende la sfida del prossimo anno”, ha commentato Lucio De Feo, presidente di Musica Libera. L’appuntamento alla Domus Ars (via Santa Chiara 10) prevede il sabato, ingresso gratuito mentre la domenica ingresso gratuito alla conferenza e un biglietto di 10 euro per il concerto.
Info e prenotazioni: 329 8366678 info@associazionemusicalibera.com
Domus Ars: 081 3425603 infoeventi@domusars.it


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2019 - 18:08


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento