Premio Buone Notizie Young. Sabato, al Villaggio dei Ragazzi, premiato il meglio delle produzioni video delle scuole ed università italiane

Condivid

Sarà il Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni ad ospitare, sabato 11 maggio alle ore 16.00, la cerimonia di premiazione del IV Premio Buone Notizie Young, la sezione dedicata ai giovani del Premio Buone Notizie, con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che premia con le “Targhe Angelo Ferro” i migliori video – giornalistici e creativi – realizzati dai giovani e destinati ai giovani delle scuole italiane che aiutano a leggere in modo nuovo, attento, differente la nostra quotidianità scoprendone i lati più nascosti e di grande valore. Il tema dell’anno – “uomini semplici dalle azioni straordinarie” – ha raccolto l’interesse di centinaia di partecipanti da tutta Italia: un appello alla ricerca dei valori civili, alla riscoperta e alla scoperta di storie e della storia, locale e nazionale, fatta di tradizioni, modelli, sfide individuali e corali. All’appello hanno risposto sessanta scuole, di ogni ordine e grado, e università di tutto il tessuto nazionale, con prodotti video, spot, cortometraggi e documentari.
“Il Premio Buone Notizie Young – spiegano Michele De Simone e Luigi Ferraiuolo, rispettivamente presidente e segretario generale del Premio Buone Notizie, promotori di Young – rappresenta il futuro della buona informazione costruito attraverso i video reportage e le inchieste dei giovani studenti italiani. Attraverso il nostro lavoro i ragazzi imparano anche l’importanza della lettura e dell’approfondimento. Senza sapere, senza conoscenze, non può esserci confronto con la realtà, quando si diventerà adulti”.
In quattro anni di attività, il premio segna l’ennesimo record per partecipazione e qualità degli elaborati mostrando quanto la scuola italiana stia investendo e progettando per fare del multimediale un nuovo strumento di ricerca e sviluppo delle competenze degli allievi, un mezzo nuovo e di grande impatto per raccontare sé stesi e la quotidianità.
Gli elaborati multimediali finalisti – tre per ciascuna sezione: scuola primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado ed università – saranno proiettati e premiati in occasione dell’evento finale che vedrà la partecipazione dell’attore Giovanni Allocca («La Squadra», «Gomorra» prima stagione e, prossimamente, in tv con “Il Commissario Ricciardi” tratto dai romanzi di Maurizio De Giovanni), del segretario del Premio Buone Notizie, Luigi Ferraiuolo, e del presidente di Assostampa Caserta, Michele De Simone, accolti dal Coordinatore Didattico del Villaggio dei Ragazzi, prof. Claudio Petrone. “È per me un grande piacere accogliere il premio presso la Fondazione Villaggio dei Ragazzi – sottolinea il preside Petrone – ospitando l’unico premio italiano dedicato alle produzioni multimediali fatte dai giovani e per i giovani che dà attenzione al mondo della scuola e all’università. Sappiamo che c’è tanta attenzione da parte del mondo dell’istruzione verso i nuovi media e la bellezza delle opere che sono giunte in finale ne è la grande prova”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2019 - 11:54

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Maddaloni

Ultime Notizie

Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose denunce e sanzioni

Nella tranquilla Valle Telesina, un'operazione senza precedenti ha scosso la routine quotidiana. I Carabinieri della… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:49

Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in sale cinematografiche per i piccoli pazienti

Napoli – In occasione del suo 25° anniversario, ABIO Napoli (Associazione per il Bambino in… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:41

LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile

Con un continuo crescendo di attesa, il ritorno di LDA si concretizza con l’annuncio dell’uscita… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:30

Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto del cadavere alla compagna prima di togliersi la vita

Un gesto agghiacciante ha sconvolto la mattinata a Marano, nell’hinterland nord di Napoli. Andrea Izzo,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:17

Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A Divina Cummedia di Antonio Covino

L’opera di Antonio Covino sta per fare il suo debutto in un evento che promette… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:07

Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a Chiaia al ragazzo che festeggiava il compleanno

Napoli– Un’aggressione brutale, scatenata per un banale diverbio sulla fila del bagno, si è trasformata… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 18:41