#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 13:07
18.4 C
Napoli
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...

Premio Buone Notizie Young. Sabato, al Villaggio dei Ragazzi, premiato il meglio delle produzioni video delle scuole ed università italiane

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sarà il Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni ad ospitare, sabato 11 maggio alle ore 16.00, la cerimonia di premiazione del IV Premio Buone Notizie Young, la sezione dedicata ai giovani del Premio Buone Notizie, con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che premia con le “Targhe Angelo Ferro” i migliori video – giornalistici e creativi – realizzati dai giovani e destinati ai giovani delle scuole italiane che aiutano a leggere in modo nuovo, attento, differente la nostra quotidianità scoprendone i lati più nascosti e di grande valore. Il tema dell’anno – “uomini semplici dalle azioni straordinarie” – ha raccolto l’interesse di centinaia di partecipanti da tutta Italia: un appello alla ricerca dei valori civili, alla riscoperta e alla scoperta di storie e della storia, locale e nazionale, fatta di tradizioni, modelli, sfide individuali e corali. All’appello hanno risposto sessanta scuole, di ogni ordine e grado, e università di tutto il tessuto nazionale, con prodotti video, spot, cortometraggi e documentari.
“Il Premio Buone Notizie Young – spiegano Michele De Simone e Luigi Ferraiuolo, rispettivamente presidente e segretario generale del Premio Buone Notizie, promotori di Young – rappresenta il futuro della buona informazione costruito attraverso i video reportage e le inchieste dei giovani studenti italiani. Attraverso il nostro lavoro i ragazzi imparano anche l’importanza della lettura e dell’approfondimento. Senza sapere, senza conoscenze, non può esserci confronto con la realtà, quando si diventerà adulti”.
In quattro anni di attività, il premio segna l’ennesimo record per partecipazione e qualità degli elaborati mostrando quanto la scuola italiana stia investendo e progettando per fare del multimediale un nuovo strumento di ricerca e sviluppo delle competenze degli allievi, un mezzo nuovo e di grande impatto per raccontare sé stesi e la quotidianità.
Gli elaborati multimediali finalisti – tre per ciascuna sezione: scuola primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado ed università – saranno proiettati e premiati in occasione dell’evento finale che vedrà la partecipazione dell’attore Giovanni Allocca («La Squadra», «Gomorra» prima stagione e, prossimamente, in tv con “Il Commissario Ricciardi” tratto dai romanzi di Maurizio De Giovanni), del segretario del Premio Buone Notizie, Luigi Ferraiuolo, e del presidente di Assostampa Caserta, Michele De Simone, accolti dal Coordinatore Didattico del Villaggio dei Ragazzi, prof. Claudio Petrone. “È per me un grande piacere accogliere il premio presso la Fondazione Villaggio dei Ragazzi – sottolinea il preside Petrone – ospitando l’unico premio italiano dedicato alle produzioni multimediali fatte dai giovani e per i giovani che dà attenzione al mondo della scuola e all’università. Sappiamo che c’è tanta attenzione da parte del mondo dell’istruzione verso i nuovi media e la bellezza delle opere che sono giunte in finale ne è la grande prova”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2019 - 11:54


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento