I fatti del giorno

Portici, depredato il ristorante ‘Ciro a Mare’ chiuso per camorra: portate vie anche le cucine

Condivid

Portici. Un furto del valore di circa 10 mila euro è stato compiuto ai danni del ristorante ‘Ciro a mare’ antistante la spiaggia le Mortelle a Portici , chiuso dal 2009 dopo un attentato incendiario e da tempo in attesa di riaprire i battenti. All’indomani dell’incendio al cancello fu posto un lenzuolo bianco con la scritta ‘Chiuso per camorra’ che suscito’ indignazione e un moto di ribellione civile da parte di cittadini e associazioni antiracket. Da quanto si è appreso, sconosciuti dopo aver forzato il cancello di ingresso si sono introdotti nella struttura e hanno portato via due cucine ed altrettanti banchi d’acciaio, cento metri di cannucce di bambù, duecento metri di cavo elettrico trifase, trenta barre di ferro, utensileria da cucina, due macchine da caffè, un fabbricatore di ghiaccio e anche due gommoni con motori e un borsone appartenenti ai proprietari. La struttura, ormai ridotta ad un rudere, e’ in manutenzione straordinaria, in attesa che possa un giorno riaprire come desidera la famiglia Rossi, proprietaria del ristorante. ”Dal momento che le banche hanno chiuso le porte perché non abbiamo reddito sufficiente, facciamo appello agli imprenditori affinché vogliano dare il proprio contributo economico alla riapertura” dice Raffaele Rossi uno dei proprietari subito dopo aver presentato denuncia al locale Commissariato della Polizia di Stato. ”Non é il primo raid purtroppo, ma il più devastante perché ha determinato un danno di circa 10 mila euro. Chiediamo che in quella zona vi siano telecamere di videosorveglianza, dal momento che ne e’ priva, e un passaggio delle forze dell’ordine per evitare il ripetersi dei raid”. Rossi si è sfogato con un post su facebook: “La gente dice che la struttura è abbandonata a se stessa ma non dice che il popolo di Portici è omertoso e anche se ha visto in pieno giorno l’intrusione di ladri , si è girata dall’altra parte . Non posso farci niente ma sarò sempre vigile e presente sul territorio e di non abbandonare questa triste vicenda. Un grazie a questi farabutti che dai proventi dovranno comprare solo medicinali…”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2019 - 12:36
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 2 febbario 2025

Ecco l’oroscopo per il 2 febbraio 2025: le indicazioni dello zodiaco segno per segno con… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 06:15

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02