#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 20:21
23.3 C
Napoli
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...
Napoli, rapina in pieno giorno a Corso Meridionale: arrestato 32enne...
Napoli guarda al futuro: 28 progetti innovativi dagli studenti di...
EAV: ecco gli orari per Pasqua e Pasquetta, Funivia del...
Afragola, ondata di rapine ai distributori di benzina: due arresti

Pomigliano, uova e slogan contro la Lega. ‘Sì Cobas’ denunciano: “Noi fermati dalle forze dell’ordine”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pomigliano d’Arco. Uova e slogan sono stati lanciati a Pomigliano d’ Arco contro un gruppo di militanti della Lega: gli aderenti ad un collettivo di sinistra e al sindacato “Sì Cobas” bloccano la raccolta di firme che la Lega regionale aveva organizzato a sostegno del ministro degli Interni Matteo Salvini nel parco pubblico. Prima dell’inizio gli aderenti al collettivo “48h” hanno “chiuso” piazza Giovanni Leone, al centro di Pomigliano d’ Arco con nastro adesivo ed hanno affisso volantini con la foto di Salvini, definito “un politico al servizio dei padroni”. E’ intervenuta la Polizia Locale, che ha rimosso il nastro adesivo e “riaperto la piazza”, Domenica scorsa gruppi di estrema sinistra avevano cercato di impedire la raccolta firme per la castrazione chimica dei responsabili di violenze sessuali. I “Sì Cobas” hanno annunciato per sabato prossimo un corteo diretto alla sala del Consiglio comunale di Pomigliano d’ Arco dove è prevista una manifestazione regionale della Lega ed hanno stigmatizzato l’atteggiamento aggressivo delle forze dell’ordine durante la contromanifestazione di stamane.
“Stamattina a Pomigliano era atteso un presidio della Lega per la campagna elettorale. 
Noi operai, disoccupati e studenti che critichiamo le politiche dell’attuale governo e che non abbiamo mai risparmiato critiche e contestazioni a tutte le forze politiche borghesi e filopadronali, ci siamo mobilitati anche questa volta scendendo in piazza. Abbiamo deciso di chiudere simbolicamente la piazza con un nastro e dei volantini che attaccavano la Lega e le finte opposizioni politiche e istituzionali – hanno scritto in un post su Facebook gli esponenti di ‘Sì Cobas’ -. Con la stretta repressiva sugli immigrati, la chiusura dei porti, la militarizzazione dei confini, l’introduzione del reato di solidarietà per chi sostiene gli immigrati, i decreti sicurezza che garantiscono la sicurezza dei padroni e lo sfruttamento operaio, la compagine leghista sta imprimendo un’accelerazione nella svolta autoritaria di cui il fronte padronale necessita in questa fase di crisi capitalistica”. Poi la denuncia contro le modalità messe in campo dalle forze dell’ordine per fermare la protesta: “Le forze dell’ordine sono immediatamente intervenute contro di noi con modalità aggressive e minacciose a difesa del presidio della Lega, il loro Stato democratico dimostra evidentemente che il diritto di manifestazione non vale per tutti – hanno scritto -. Ma noi non arretriamo e invitiamo lavoratori, disoccupati e studenti a rilanciare una mobilitazione di classe contro il governo Salvini”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2019 - 18:19


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento