Il Taser, la pistola elettrica usata come deterrente dalle polizie a livello internazionale, sarà tra le dotazioni standard delle forze di polizia. La questione è stata esaminata questo pomeriggio al Viminale durante il Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal ministro dell’Interno Matteo Salvini, a cui hanno partecipato i vertici nazionali delle forze di polizia e dell’intelligence. E’ quanto si apprende da fonti del Viminale. Dal 5 settembre, data di inizio della sperimentazione, la pistola elettrica, data in dotazione alle polizie di 12 città (Milano, Napoli, Torino, Bologna, Firenze, Palermo, Catania, Padova, Caserta, Reggio Emilia, Brindisi, Genova), è stata utilizzata 60 volte: 46 dal personale della Polizia di Stato; undici dal personale dell’Arma dei Carabinieri; tre dal personale della Guardia di Finanza. In 47 casi gli interventi si sono risolti con la semplice estrazione dell’arma o con l’attivazione del ‘warning arc’, mentre nei restanti 13 la persona è stato colpito con i dardi.
Un compleanno che Giovanna Sannino ricorderà per sempre: l'attrice, nota per il ruolo di Carmela… Leggi tutto
Nella mattinata del 10 marzo, sono iniziate le operazioni di demolizione di 60 strutture da… Leggi tutto
Il Centro Operativo DIA di Napoli ha un nuovo responsabile: è il I Dirigente della… Leggi tutto
Napoli – Non fu un gesto casuale, tantomeno una bravata di ragazzi. Il lancio di… Leggi tutto
Washington - Donald Trump ha dichiarato guerra al commercio globale, annunciando dazi del 10% su… Leggi tutto
Napoli– Una vasta operazione della Polizia di Stato, coordinata dalla Procura Distrettuale di Napoli, ha… Leggi tutto