#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 20:14
15.7 C
Napoli
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...
Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione
Come trovare le offerte auto nuove più convenienti: guida completa
Un buco gigante sul Sole punta la Terra! A Pasquetta...
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...

Pino Daniele Opera, un progetto di Paolo Raffone e Michele Simonelli. Venerdì 24 maggio a Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel Complesso monumentale San Lorenzo Maggiore di Napoli, venerdì 24 maggio (ore 20.30), Michele Simonelli e Paolo Raffone in concerto presenteranno Pino Daniele Opera, un progetto che propone in chiave cameristica dodici brani di Pino Daniele. Ad accompagnarli alcuni dei musicisti storici che hanno collaborato con il ‘nero a meta”: Rosario Jermano, Ernesto Vitolo, Antonio Onorato, Roberto Giangrande, Valentina Crimaldi, Donatella Brighel alcuni musicisti giovani musicisti napoletani di grande talento. L’intero progetto vede protagonista la voce del giovane musicista e cantante Michele Simonelli. L’idea di questo progetto nasce da una storia di profonda amicizia che legava Pino Daniele e Paolo Raffone, ma soprattutto dalla loro collaborazione che prende le mosse dalla formazione musicale di Pino fino alla pubblicazione dei primi dischi che lo portarono all’attenzione del pubblico e poi al grande successo nazionale e internazionale. Alcuni di quei brani, era il 1985, arrangiati da Raffone insieme a Pino con una orchestrazione classica, furono sperimentati in un tour nei maggiori teatri italiani i cui Pino era accompagnato, da una vera orchestra con archi e fiati. L’iniziativa resto’ nel cassetto del maestro Raffone per anni, con la reiterata ed affettuosa promessa reciproca che avrebbero dovuto concretizzare tale opera in futuro. Nel 2014 Simonelli e Raffone incisero piano e voce il brano ” Che ore so”, Pino l’ascoltò e gli piacque moltissimo, al punto da mostrare un certo interesse nell’intero progetto iniziato proprio da lui e Raffone nel lontano 1985. Pino e il Maestro Raffone si ripromisero di lavorare insieme a questo progetto, cooptando Michele Simonelli, del quale apprezzavano il colore, il timbro e la duttilità della voce. Purtroppo per motivi di tempo il tutto fu rinviato a causa dei tanti impegni del noto artista, con la promessa di riprenderlo quanto prima. Sventuratamente i problemi di salute e la prematura scomparsa del cantautore napoletano non lo resero piu’ possibile. Nello scorso 2018, Raffone e Simonelli, avvalendosi degli storici musicisti che avevano gia’ collaborato al tour nel 1985, hanno deciso di portare a compimento il progetto tanto caro allo stesso Pino. Nasce così il disco dal titolo PINO DANIELE OPERA, un album prodotto da Jonathan Goldsmith, uscito nel mese di maggio 2018; l’album presenta 12 grandi successi di PINO DANIELE rivisitati in chiave cameristica dal maestro Paolo Raffone. Dodici brani che saranno proposti nel concerto di venerdì 24 maggio nella chiesa di San Lorenzo a Napoli, che ripercorrono i momenti più significativi della carriera di Pino Daniele, rivestiti con un abito nuovo, mai indossato finora: “l’abito cameristico”. Una vera e propria ‘chicca’ per gli appassionati di uno dei piu’ grandi artisti italiani che, con i suoi successi, le sue poesie ed il suo sound, ha letteralmente cambiato il modo di fare musica dagli anni ’70 ad oggi. Lo spettacolo musicale sara’ composto da un organico cameristico di 12 elementi, diretti dal M Paolo Raffone e con la voce solista di Michele Simonelli, oltre gli special guest. Il ricavato della serata finanziera’ il progetto “Uno strumento per te” dell’associazione culturale Record M.E. , un’iniziativa volta ad offrire ai musicisti economicamente disagiati la possibilita’ di coltivare la propria passione per la musica attraverso l’acquisto di strumenti musicali.


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2019 - 13:00


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento