#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 10:12
17.5 C
Napoli
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...

‘Passaggio a Sud-Ovest’ -presentata da Peppe Servillo la rassegna estiva all’Arena del Fuenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Presentata oggi a Salerno, a Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia, la rassegna “Passaggio a Sud-Ovest”. L’Arena del Fuenti ospiterà quest’estate, dal 28 giugno al 13 settembre 2019, “Passaggio a Sud-Ovest”, che si terrà nella prestigiosa location della Costiera amalfitana. La direzione artistica della manifestazione è affidata a Peppe Servillo, cantante, attore, compositore e voce storica degli Avion Travel e a Michelangelo Busco, direttore del teatro “Forma” di Bari e del Teatro Comunale “Fusco” di Taranto, che ha al proprio attivo l’organizzazione di moltissimi concerti in tutta Italia. Sei gli appuntamenti in programma, tutti alle ore 21. Il primo concerto si terrà venerdì 28 giugno. Sul palco dell’Arena del Fuenti si esibiranno due dei più grandi talenti del jazz italiano: Paolo Fresu e Danilo Rea che, in “Duo 2019”, spazieranno da brani di autori e cantautori italiani agli standard di jazz, per un’esibizione all’insegna di un dialogo musicale a forte vibrazione, che cattura per la sua grande generosità. La magia di Fresu e della sua tromba incontra i virtuosismi di Rea al pianoforte per uno spettacolo degno di un pubblico in cerca di forti ed indimenticabili emozioni. Venerdì 5 luglio un evento straordinario: il grande attore Toni Servillo, vincitore di 5 David di Donatello, 4 Nastro d’Oro, 3 Ciak d’Oro e 2 European Film Awards, senza tralasciare l’Oscar come migliore film straniero assegnato a “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino che lo ha visto protagonista assoluto della pellicola, sarà all’Arena del Fuenti con “Servillo legge Napoli”, un sentito omaggio alla cultura partenopea, che l’attore rende immergendosi nella sostanza verbale di dieci poeti e scrittori che di Napoli hanno conosciuto bene la carne e il cuore. Il terzo appuntamento è giovedì 18 luglio con la cantante americana Dee Dee Bridgewater, che proporrà al pubblico dell’Arena del Fuenti lo spettacolo “J’ai Deux Amours”, ispirato a Josephine Baker. La cantante icona del jazz, vincitrice di Grammy e Tony Award, nel corso della sua folgorante carriera è stata custode della tradizione musicale ed esploratrice del jazz, del quale ha abilmente rivisitato i classici. Si è esibita con artisti del calibro di Max Roach, Sonny Rollins, Dexter Gordon e Dizzy Gillespie. Venerdì 26 luglio Peppe Servillo ed Enzo Avitabile presentano “Acoustic World”. Enzo Avitabile, cantante, compositore e polistrumentista, ha nel sangue il Neapolitan Sound che ha abilmente rivisitato alla ricerca di un suono inedito e originale, contaminato dalle sue esperienze di studio, fatte di conservatorio, musica pop e ritmo afro-americano. Vincitore di due David di Donatello, ha collaborato con artisti pop e rock di tutto il mondo, da James Brown a Tina Turner, a David Crosby. All’Arena, con Avitabile, Gianluigi Di Fenza e Emidio Ausiello e l’inconfondibile voce di Peppe Servillo, special guest della serata. Venerdì 9 agosto sarà il cantante Mario Incudine, con lo spettacolo “Mimì”, a trascinare il pubblico sull’onda delle suggestioni e della nostalgia. Mimì è un viaggio da sud a sud, sulle note delle canzoni di Domenico Modugno, uno spettacolo denso di emozioni ideato da Sabrina Petix, per la regia di Moni Ovadia e Giuseppe Cutino: dedicato a chi desidera Volare ma non sempre sa di avere le ali per poterlo fare. Chiude la rassegna venerdì 13 settembre l’Orchestra di Piazza Vittorio con “OPV all’Opera”, ovvero 12 straordinari musicisti e cantanti che, con la direzione artistica e musicale di Mario Tronco, propongono una versione del tutto nuova di alcune opere, come Il Flauto Magico, e il Don Giovanni di Mozart o la Carmen di Bizet, mettendo a nudo le composizioni liriche, esaltando le zone delle partiture di maggiore ispirazione popolare, per uno spettacolo di grande intensità.


Articolo pubblicato il giorno 15 Maggio 2019 - 19:03

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento