Musica

‘Pagine del ‘900 italiano’, domani a Napoli il progetto di collaborazione tra l’Accademia delle Belle Arti e il Conservatorio

Condivid

In scena a Napoli domani “Pagine del ‘900 italiano”, frutto di un progetto di collaborazione tra la scuola di Scenografia dell’Accademia di Belle Arti di Napoli ed il Dipartimento di Canto del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella. Lo spettacolo, rilevano i promotori, “è la rara occasione di vedere in scena pagine d’opera di grandi maestri del Novecento italiano: Riccardo Zandonai, Franco Mannino, Luciano Chailly, Mario Persico, Ermanno Wolf Ferrari, Nino Rota; un repertorio che troppo poco spazio trova nei grandi teatri, ma che e’ una parte importante del nostro patrimonio culturale”. L’appuntamento è per le 18, nella Sala Scarlatti del Conservatorio diretto da Carmine Santaniello. Il coordinamento del progetto e’ a cura del prof. Gennaro Vallifuoco che ha diretto la realizzazione dell’allestimento scenico con la collaborazione del maestro Enrico De Feo; sono stati coinvolti 150 allievi della scuola di Scenografia, di canto e coreutica. La regia e’ a cura della docente di Arte scenica, Maria Luisa Bigai. Spiega Vallifuoco: “Gli allievi dell’Accademia, una settantina, hanno inteso interpretare lo spazio scenico di questa rappresentazione prendendo a modello il famoso quadro di Picasso dal titolo ‘I tre musici’. Questa opera costituisce una pietra miliare del cubismo ma anche dell’intero ‘900 e per questo con i nostri studenti abbiamo ritenuto giusto rendere omaggio e considerarla opera emblematica dell’intero Novecento sia dal punto di vista spaziale e formale ma anche per i contenuti teatrali e musicali in essa espressi”. La realizzazione musicale e’ curata dalle docenti di tutte le classi di Canto: Chiara Artiano, Valeria Baiano, Daniela Del Monaco, Gloria Guida ed Emma Innacoli. La collaborazione pianistica e’ dei maestri Angelo Gazzaneo e Maurizio Iaccarino; il maestro del coro e’ Antonio Berardo.


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2019 - 17:29

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24

Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla polizia

Napoli – Continuano senza sosta le operazioni straordinarie della Questura di Napoli per arginare i… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:17

Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti e emissioni pericolose

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la stazione… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:10

Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria e Scampia

NAPOLI – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la diffusione… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:03

Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello

San Marcellino – Due strutture un tempo in mano alla camorra, oggi trasformate in luoghi di… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:56

Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose denunce e sanzioni

Nella tranquilla Valle Telesina, un'operazione senza precedenti ha scosso la routine quotidiana. I Carabinieri della… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:49