Musica

‘Oniric Chopin’ , l’album di Luciano Varnadi Ceriello, Giuseppe Giulio Di Lorenzo, Vera Mignola e con Juri Camisasca

Condivid

Il 24 maggio uscita album ONIRIC CHOPIN ProsiMeloMetro N.1 con tre artisti irpini Luciano Varnadi Ceriello, Giuseppe Giulio Di Lorenzo, Vera Mignola e con Juri Camisasca.
È un album fuori da qualsiasi schema predefinito ONIRIC CHOPIN ProsiMeloMetro N.1, nuova Opera musical-letteraria del cantautore-scrittore Luciano Varnadi Ceriello, realizzato insieme al celebre cantautore Juri Camisasca alla voce recitante, al Maestro Giuseppe Giulio di Lorenzo e alla vocalist Vera Mignola. ONIRIC CHOPIN ProsiMeloMetro N.1 è un progetto per due voci recitanti, pianoforte verticale e voce femminile. Al suo interno sono contenuti i testi che l’autore ha scritto sulle linee melodiche dei Notturni di Fryderyk Chopin, (a nota corrisponde sillaba) e ha reso canzoni tali melodie. Il disco contiene 9 Notturni, inframezzati dall’intervento di due voci recitanti: la prima è quella dell’autore Varnadi Ceriello, la seconda quella di Juri Camisasca (Cantautore e collaboratore storico di Franco Battiato, Alice, Juni Russo e Milva, autore, tra gli altri, del brano “Nomadi”). Al pianoforte verticale c’è il Maestro Giuseppe Giulio di Lorenzo e alla voce femminile la vocalist Vera Mignola. La scelta del pianoforte verticale è stata fortemente voluta e ben ponderata, poiché, storicamente, Fryderyk Chopin adorava i pianoforti verticali, specialmente quelli di Pleyel. Si è così voluta ricreare l’atmosfera sonora amata dal pianista polacco. Nell’album Oniric Chopin di può avere nuovamente il piacere di ascoltare  la voce recitante di Juri Camisasca, che manca da un disco italiano dal 1992, quando recitò nello strepitoso Gilgamesh di Franco Battiato. L’album Oniric Chopin, è liberamente estratto dal pluripremiato romanzo “Il segreto di Chopin”, pubblicato nel 2017 da Armando Curcio Editore. “Il giovane Chopin” della pittrice Amelia Musella, copertina del CD è ispirata a un momento della vita giovanile di Chopin quando si cimentò nel suono di un contrabbasso monocorde. ONIRIC CHOPIN, insieme al romanzo dal quale è stato estratto, ha ricevuto 19 premi sparsi su tutto lo stivale.


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2019 - 12:30
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti

Un crollo improvviso  ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 22:35

Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del disastro

L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 20:06

Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo

Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:14

Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta

Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:02

Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958

Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:44

Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”

Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:31